Serie di eventi Storie di mobilità, marginalità e repressione: ciclo di conferenze
Tipo di evento Evento in presenza
Localitàpunto di ritrovo: Piazza Università, Bolzano
Dipartimenti CC Regional History
Contatto Francesca Brunet
francesca.brunet@unibz.it
Visita guidata a Bolzano
Primo appuntamento del ciclo di conferenze dedicato alle storie di mobilità, marginalità e repressione
Serie di eventi Storie di mobilità, marginalità e repressione: ciclo di conferenze
Tipo di evento Evento in presenza
Localitàpunto di ritrovo: Piazza Università, Bolzano
Dipartimenti CC Regional History
Contatto Francesca Brunet
francesca.brunet@unibz.it
IL ciclo di conferenze "Storie di mobilità, marginalità e repressione: tra passato e presente, cinema e arte”, inizierà martedì 3 ottobre (punto di ritrovo alle ore 17 davanti all’Università di Bolzano, Piazza Università) con un appuntamento particolare: una visita guidata alla città di Bolzano, condotta da Hannes Obermair (Eurac Bolzano) e Francesca Brunet (Centro di competenza Storia regionale della Libera Università di Bolzano). I due storici accompagneranno i visitatori e le visitatrici in alcuni luoghi poco conosciuti o insoliti della città (come il vecchio e il nuovo carcere, il commissariato di polizia ottocentesco, il luogo in cui anticamente sorgeva la forca, i luoghi della giustizia in periodo fascista). La visita permetterà di indagare quanto la storia della città sia strettamente legata alla storia della marginalità, del controllo sociale, della repressione della criminalità e della “devianza”.