Innovazione negli Ecosistemi Montani. Un webinar per le aziende
unibz, capofila dello Spoke 1 del Consorzio INest propone un webinar informativo sui bandi a cascata per l’innovazione negli ecosistemi montani.
unibz, capofila dello Spoke 1 del Consorzio INest propone un webinar informativo sui bandi a cascata per l’innovazione negli ecosistemi montani.
In dieser Folge unsere Staffel zum Schwerpunkt "Women in Science" treffen wir in unibz insight eine unserer erfolgreichen Women in Tech: die Elektrotechnikerin Luisa Petti.
Insights into the PRIN 2022 and PRIN PNRR 2022 funding. In PRIN PNRR 2022, researcher Paolo Roberti came second-highest in Italy and first as a young researcher under 40.
Dal 7 al 9 settembre, nel campus di Bolzano, la terza edizione dei “Colloqui bolzanini di Storia regionale". Tema: la storia ambientale.
La ricerca di nuove conoscenze e competenze è un percorso che non si esaurisce mai. Fino al 15 settembre aperte le iscrizioni allo Studium Generale.
Dal 28 di agosto e fino al 24 di settembre, le organizzazioni pubbliche e private del settore potranno prenotare uno stand gratuito alla fiera in programma il 9 novembre 2023.
unibz ha pubblicato due bandi destinati a finanziare ricerca e innovazione nelle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, nelle Province di Trento e Bolzano e nel Mezzogiorno.
La sostenibilità al centro di una speciale cerimonia di premiazione: per la prima volta sono stati assegnati due premi, promossi da unibz insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio o e Cassa…
Ospite del podcast dedicato alla campagna di comunicazione “Women in Science” è la prof.ssa Rosella Gennari.
Matteo Ceccarello, Anton Dignös, Johann Gamper, and Christina Khnaisser won the best research paper award at the 35th International Conference on Scientific and Statistical Database Manageme…