Goodbye unibz
Dall’Università all’Azienda Musei provinciali.
Dall’Università all’Azienda Musei provinciali.
Un centinaio di partecipanti, in rappresentanza di un’ampia gamma di settori produttivi della provincia di Bolzano, ha partecipato oggi a un evento di presentazione della Facoltà.
Intervista con Gian Marco Caletti, docente di Diritto penale (unibo), che ha collaborato nel progetto unibz “CREEP”. La sua lezione si terrà online oggi pomeriggio alle ore 16.
Incontro d’eccezione alla Facoltà di Design e Arti. Organizzato dal prof. Kuno Prey, ha visto ospiti il musicista Paolo Fresu e il costruttore di trombe Peter Oberrauch.
Intervista con la ricercatrice Marina Della Rocca che domani, nel campus di Bressanone (A2.24), terrà una lezione aperta nell’ambito della rassegna “No more violence against women”.
Intervista con Mirco Tonin, professore di Politica Economica, che terrà una lezione aperta sui fattori economici e sociali della violenza di genere. Ore 14, martedì 28.11.23 (stanza E5.22).
In Alto Adige attualmente non esiste una mappatura sistematica dei suoli. Come raggiungere tale traguardo? Se ne è discusso durante la seconda edizione del Simposio sul suolo.
Scheduled from February 26 to March 1, 2024, this engaging entrepreneurial initiative for students will take place at the NOI Techpark.
Si è tenuta questa mattina la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico di unibz. Ospite d’onore, il prof. Gordon Cheng, della Technische Universität di Monaco.
Handwerk und Design hätten gemeinsam ein großes Potenzial, um das Kunsthandwerk neu zu beleben, ist Prof. Kuno Prey überzeugt. Bei einem Themenabend wurden dafür Weichen gestellt.