Accordo tra unibz e “Fondazione FiemmePer ETS”
L’intesa mira a promuovere modelli di sviluppo socio-economico sostenibile e a contribuire al raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
L’intesa mira a promuovere modelli di sviluppo socio-economico sostenibile e a contribuire al raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Gleich zwei renommierte Auszeichnungen für die Doktorandin Franziska Herrmann für ihre Studie zu Schöpferischen Erfahrungen von Grundschulkindern und Studierenden.
Un “ghostbuster” della plastica invisibile nell’acqua, che promette di aiutare a trovare tutte le micro particelle che inquinano i nostri corsi d’acqua: La scoperta di STL e IIT.
Dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 5 gennaio, la biblioteca della Libera Università di Bolzano (campus di Bolzano centro) rimarrà a disposizione della cittadinanza.
Un’esposizione dedicata al tema del cambiamento climatico e alla comunicazione visiva delle conoscenze scientifiche verrà inaugurata nella biblioteca di unibz a Bolzano mercoledì 18 dicembre
Il percorso formativo è interamente gratuito; 20 i posti disponibili per ragazzi e ragazze tra i 16 e i 24 anni. Aperte le iscrizioni.
Flessibili, biocompatibili, nuotano nei liquidi, rispondono agli stimoli. Sono i "Flexibots", nati dal progetto di unibz e Politecnico di Zurigo.
Euregio Trustworthy AI Lab: i ricercatori e ricercatrici dell'Euregio utilizzano le loro diverse competenze e prospettive per verificare l'affidabilità delle applicazioni di IA.
The university library in Bozen-Bolzano remains partially open during the winter break
Malvina Nissim, Professor of Computational Linguistics & Society at the University of Groningen, shares her thoughts on the role AI has and will have in our society.