Career Fair 2023. In 400 alla fiera delle professioni di unibz
Questo pomeriggio, il campus di Bolzano ha ospitato la Career Fair, la manifestazione organizzata per favorire l’incontro tra aziende e forza-lavoro qualificata. 70 le imprese presenti.
Questo pomeriggio, il campus di Bolzano ha ospitato la Career Fair, la manifestazione organizzata per favorire l’incontro tra aziende e forza-lavoro qualificata. 70 le imprese presenti.
Un workshop su mobilità sostenibile e futuro delle città per gli student*esse di unibz. A Futuradio, la festa di Rai Radio 3. Nel campus di Bolzano il 13 ottobre. Partecipazione aperta.
La produzione di carne bovina può essere un’alternativa economicamente interessante all’allevamento di bestiame da latte? L'analisi di Thomas Zanon, Verena Angerer e Matthias Gauly.
La conferenza della storica Beate Althammer si terrà il 16 ottobre alle ore 20.00 nella Biblioteca provinciale “Dr. Friedrich Teßmann” di Bolzano.
Intervista con Nicola Dalla Via, organizzatore del convegno “Evoluzione della comunicazione aziendale: dalla misurazione dei risultati finanziari all’impatto sugli stakeholders".
L’evento ha offerto ai*lle visitatori*trici un’opportunità unica di immergersi nel mondo della ricerca scientifica attraverso 33 stazioni interattive.
Uno studio del laboratorio di microbiologia degli alimenti dell’Università di Bolzano, Micro4Food, ha studiato e definito quali condizioni ne migliorano la digeribilità.
Domenica 8 ottobre i risultati del progetto del corso di laurea magistrale in Design Eco-Sociale e di OfficineVispa saranno presentati ne “La Rotonda” di via Alessandria.
A delegation from Chile, invited by unibz and the Civil Protection Agency, visited South Tyrol to learn about flood protection.
The third edition of the event organized in cooperation with the network of Italian Universities for Sustainable Development (RUS) took place on the Ritten-Renon High Plateau.