1972–2022: focus sulla storia dell’autonomia altoatesina
Quest’anno ricorre il 50° anniversario dell’entrata in vigore del secondo Statuto di autonomia. Per l’occasione, il Centro di competenza Storia regionale di unibz organizza una serie di iniz…
Quest’anno ricorre il 50° anniversario dell’entrata in vigore del secondo Statuto di autonomia. Per l’occasione, il Centro di competenza Storia regionale di unibz organizza una serie di iniz…
In accordo con l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, gli interessati potranno vaccinarsi senza prenotazione giovedì prossimo, 17 febbraio 2022, in centro città. Nel campus della Libera Univer…
Dal 2021, nell’ambito di un progetto di ricerca biennale, la Piattaforma Beni Culturali e Produzione Culturale ha registrato e analizzato le tracce della prima guerra mondiale nelle Dolomiti…
Un programma di studi ideato per risvegliare la curiosità e la sete di sapere. A marzo inizierà il semestre estivo di unibz e anche dello Studium Generale: le iscrizioni al corso di studio …
Quattro studenti o studentesse meritevoli della laurea magistrale in Accounting e Finanza avranno la possibilità di frequentare il secondo anno del corso al Baruch College di NYC grazie ad a…
Contro l’oblio. Quest’oggi il preside della Facoltà, prof. Paul Videsott, e il sindaco di Bressanone, Peter Brunner, hanno deposto un mazzo di fiori davanti all’università, in piazzetta Frat…
Il prossimo 10 febbraio, la Facoltà di Economia proporrà il convegno “Crisi d’impresa: minaccia o opportunità?”: un pomeriggio di studio e aggiornamento per professionisti e per operatori ba…
La settimana prossima, dal 2 al 5 febbraio, la Libera Università di Bolzano ospiterà – online – CERME12, la dodicesima edizione del convegno biennale dell’associazione europea ERME, che riu…
Dal prossimo anno accademico, la Cassa di Risparmio di Bolzano sosterrà l’iscrizione alla New York University Stern School of Business con una borsa di studio del valore di 60.000 dollari ch…
Alla fine di ogni semestre, GOG espone i risultati dei progetti realizzati dagli studenti nei corsi alla Facoltà di Design e Arti. A causa della pandemia, i progetti sono visibili in rete.