Brima Primar 2024: la matematica uno strumento per (com)prendere il mondo.
Il 5 ottobre 2024 si terrà a Bressanone la Giornata della Matematica per le scuole primarie e dell’infanzia. Le iscrizioni sono aperte fino al 25 settembre.
Il 5 ottobre 2024 si terrà a Bressanone la Giornata della Matematica per le scuole primarie e dell’infanzia. Le iscrizioni sono aperte fino al 25 settembre.
Eigene Schulklasse für Kinder ohne Deutschkenntnisse? Sprachwissenschaftler:innen der unibz und von Eurac Research beziehen Stellung zur Diskussion um die Goetheschule in Bozen.
Il Master di 1° livello mira a creare esperti del settore sociale specializzati nell’affrontare le nuove sfide professionali in modo innovativo. Iscrizioni aperte fino al 13 settembre.
Der erste Arthur-F.-Stoffella-Förderpreis für wissenschaftliche Nachwuchskräfte geht an die unibz-Absolventin Laura Filippi und ihre Abschlussarbeit über die zimbrische Sprache.
Presentato nel campus di Bolzano il risultato del progetto che ha visto unibz collaborare con Lenovo Foundation e Motorola.
Tre giornate di apprendimento, formazione e insegnamento sostenute dal progetto Erasmus+ “e4 higher Educational tools for an Embodied & creative Education on Energy”.
Il workshop internazionale del 6 e 7 maggio ha esplorato l’integrazione dell’innovativo approccio didattico nei programmi formativi.
Come impattano e impatteranno sulla diversità linguistica l’IA e la diffusione di dispositivi basati su tecnologie di questo tipo? L'intervento di Birgit Alber e Joachim Kokkelmans.
Il 10 maggio, nel campus di Bressanone si terrà il Simposio “Zirkuskunst und Bildung - Circo educativo”, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione e dall’associazione Animativa.
Im Museum von Villers-Cotterêts wurde kürzlich ein Text von Prof. Videsott aufgenommen.