Skip to content

Libera Università di Bolzano

International Competence Centre on Food Fermentations

The Centre is a hub of innovation where cutting-edge research delves into the dynamic world of fermented foods. From unraveling microbial ecosystems to understanding health benefits, we pave the way for a healthier tomorrow through scientific exploration and culinary heritage preservation.

description

Il centro ha l’obbiettivo di valorizzare e potenziare il vasto patrimonio di conoscenze, risultati e collaborazioni con l'industria locale, nazionale e internazionale, già consolidato dalla Piattaforma Micro4Food della Libera Università di Bolzano. Questo nuovo centro ha l’obiettivo di emergere come pioniere nel settore delle fermentazioni alimentari innovative e di precisione. 

L'obiettivo principale è guidare le fermentazioni degli alimenti per l’ideazione di nuovi concetti fino allo sviluppo di prototipi ed eventuale brevettazione. Ciò avviene in uno scenario dove si pone particolare attenzione alla sostenibilità dei protocolli biotecnologici da sviluppare, con particolare riferimento alle dinamiche locali dell’Alto Adige.

Missione

News

tutte le news

Aree di ricerca

Aziende Partner

Il Centro gode della partnership di 9 aziende del settore alimentare e farmaceutico: 

  • THT Isnes (Gembloux, Belgio)
  • Puratos (Bijgaarden, Belgio)
  • Giuliani (Milano, Italia)
  • What’s Cooking (Antwerpen, Belgio)
  • Dr. Schär (Postal, BZ, Italia)
  • Barilla (Parma, Italia)
  • Mila Südtirol (Bolzano, Italia)
  • VOG (Bolzano, Italia)
  • Natural Smarter Pulse (Bolzano, Italia) 

Inoltre, il Centro potrá usufruire del supporto esterno da parte di: Azienda Sanitaria dell'Alto Adige con particolare riferimento al Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica (Bolzano, Italia), Fraunhofer (Bolzano), PRODIGEST (Gent, Belgio), e Stiftung Fondazione Sparkasse (Bolzano, Italia). 

Feedback / richiesta info