Serie di eventi Storie di mobilità, marginalità e repressione: ciclo di conferenze
Tipo di evento Evento in presenza
Localitàpiazza Università, 1
Bozen
Info sul luogo dell'evento
Dipartimenti CC Regional History
22 nov 2023 20:00-22:00
Serata cinematografica sulla storia di una ragazza sinta perseguitata dal nazismo
Nell'ambito del ciclo di conferenze "Storie di mobilità, marginalità e repressione", il 22 novembre presso il Filmclub di Bolzano verrà proiettato il documentario "Was mit Unku geschah"
Serie di eventi Storie di mobilità, marginalità e repressione: ciclo di conferenze
Tipo di evento Evento in presenza
Localitàpiazza Università, 1
Bozen
Info sul luogo dell'evento
Dipartimenti CC Regional History
Il romanzo per ragazzi “Ede und Unku” (1931) di Alex Wedding (alias Grete Weiskopf) è stato un libro celeberrimo nella DDR, una lettura obbligata per molte generazioni. Tuttavia, non tutti sanno che Unku non è un personaggio di fantasia, ma il nome sinti di Erna Lauenburger, una ragazza realmente esistita. Erna/Unku nacque a Berlino nel 1920. A partire dai primi anni ’30, visse con la sua famiglia a Dessau-Roßlau e Magdeburgo. Da lì fu deportata ad Auschwitz e quindi uccisa.
Il film “Was mit Unku geschah” ricostruisce la breve vita di Erna Lauenburger e si basa sugli indizi raccolti nell'ambito di un progetto di ricerca condotto da un gruppo del Centro giovanile alternativo di Dessau, sotto la guida di Jana Müller.
La vita di Unku e dei suoi familiari esemplifica il destino dei Sinti e dei Rom durante il periodo nazionalsocialista: molte delle famiglie Sinti che vivevano nella Germania centrale furono vittime del genocidio nazista.
Dopo la proiezione, le questioni sollevate dal film saranno approfondite in una tavola rotonda, cui parteciperanno la regista Jana Müller (Stadtarchiv Dessau-Roßlau), la storica Eve Rosenhaft (Università di Liverpool) e Margitta Steinbach (associazione Menda Yek), moderate da Elisabeth Tauber (Università di Bolzano).
L'entrata è libera e gratuita.
L’iniziativa é organizzata dal Centro di competenza Storia regionale in collaborazione con Geschichte und Region/Storia e regione.