
Tipo di evento Evento in presenza
LocalitàAula BX A1.34 | viale Ratisbona, 16
Brixen
Info sul luogo dell'evento
Dipartimenti EDU Faculty
Contatto Jeanette Hoffmann, Alessandra Basile, Elisabeth von Leon
kinderliteraturwerkstatt@unibz.it
Conferenza: Promozione della lettura in Alto Adige
Istituzioni altoatesine di letteratura per l'infanzia di Bolzano, Merano e Bressanone presentano i loro progetti di promozione della lettura nella lezione di Letteratura per l'infanzia.
Tipo di evento Evento in presenza
LocalitàAula BX A1.34 | viale Ratisbona, 16
Brixen
Info sul luogo dell'evento
Dipartimenti EDU Faculty
Contatto Jeanette Hoffmann, Alessandra Basile, Elisabeth von Leon
kinderliteraturwerkstatt@unibz.it
Le istituzioni altoatesine che si occupano di letteratura per l'infanzia e di promozione della lettura presenteranno i loro progetti e le loro attività nell'ambito della lezione di Letteratura per l'infanzia del corso di studio di Scienze della Formazione primaria e seguirà una discussione.
Per la città di Bolzano saranno presenti l’Ufficio Biblioteche e lettura, l’Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi, il JUgendKInderBUchZentrum del Südtiroler Kulturinstitut (Jukibuz), il Museo di arte moderna e contemporanea Bolzano (MUSEION) e la Biblioteca Oltre l'Handicap. Per la città di Merano si darà il benvenuto all’ÒPLab Meran|o e per la città di Bressanone saranno presenti l'EduSpace Laboratorio di Letteratura per L’infanzia (ChiLiLab) dell’unibz, la Biblioteca specialistica Un solo mondo dell’Organizzazione per Un mondo solidale (OEW) e la Biblioteca Civica Bressanone.
Relatrici:
- Julia Aufderklamm
- Stefania Augustini
- Barbara Elias da Rocha
- Jeanette Hoffmann
- Sigrid Klotz
- Brita Köhler
- Helene Rungger
- Michela Sicilia
- Hildegard Weger
Oltre a studentesse, studenti e docenti, sono invitati e invitate tutti e tutte coloro che sono interessati e interessate alla letteratura per l'infanzia e alla promozione della lettura.
L'evento si terrà in tedesco e in italiano.