Skip to content

Libera Università di Bolzano

Student Ambassadors

Il team degli Student Ambassadors - collabora con il Servizio orientamento nelle varie attività del servizio. Gli studenti ci accompagnano nelle scuole e alle fiere di orientamento, partecipano a incontri di consulenza individuale con interessati e ci supportano nell'organizzazione di manifestazioni, come ad esempio l'Open Day. Gli interessati potranno così ricevere informazioni di "prima mano" sullo studio trilingue, che rende particolare l'esperienza di ciascuno di loro in unibz.

Facoltà di Economia

Andrea Bassetti

Andrea Bassetti

Sono Andrea Bassetti, ho 22 anni e frequento il terzo anno del corso di laurea in Economia e Management. La possibilità di studiare in tre lingue è stata il fattore principale che mi ha spinto a scegliere questa università: un'opportunità unica per ampliare i miei orizzonti e prepararmi a un contesto professionale sempre più globale. Ciò che ho trovato qui è andato ben oltre le mie aspettative. I corsi organizzati su un modello internazionale e le classi ridotte mi hanno permesso di instaurare un dialogo diretto con docenti e compagni. Inoltre, ho potuto arricchire il mio percorso formativo grazie ad una forte connessione tra teoria e pratica: i corsi integrano progetti concreti, case study e collaborazioni con aziende, offrendo una preparazione che va oltre il classico studio accademico. Anche grazie all'associazione Junior Enterprise Alto Adige - JEAA ho potuto ridurre il gap formativo tra accademia e mondo lavorativo, conoscendo molte realtà imprenditoriali del territorio altoatesino. A unibz ho trovato un ambiente che valorizza non solo la preparazione accademica, ma anche lo sviluppo personale, grazie a opportunità di networking, iniziative innovative e un focus costante sull’internazionalità. In aggiunta, le numerose associazioni studentesche come SCUB, SnowDays e JEAA mi hanno offerto occasioni preziose per mettermi in gioco, arricchire la mia esperienza e contribuire attivamente alla vita universitaria. 

Hedler Paulina

Hedler Paulina

Ich bin Paulina, 21 Jahre alt und komme aus Gießen. Schon während der Schulzeit habe ich mich sowohl für politische als auch wirtschaftliche Fragestellungen interessiert, weshalb ich nach dem Abitur einen interdisziplinären Bachelorstudiengang gesucht habe. An der unibz studiere ich jetzt seit drei Semestern Ökonomie, Politik und Ethik. Mein vielseitiges Bachelor ermöglicht es mir, verschiedene Perspektiven einzunehmen und mehrere Interessen im Rahmen meines Studiums zu verfolgen. Für einen Bachelor hier in Bozen habe ich mich außerdem aufgrund der Dreisprachigkeit der Universität entschieden. Generell empfinde ich den kulturellen und sprachlichen Austausch zwischen den Studierenden als sehr bereichernd. Darüber hinaus bietet die Lage in Südtirol auch im Winter viel Sonnenschein und diverse Möglichkeiten, seine Freizeit außerhalb der Universität zu gestalten.  

Valeria Weithaler

Valeria Weithaler

Sono Valeria Nicole, ho 20 anni, vengo dal Lago di Garda e frequento il secondo anno del corso di laurea in Economia e Management.  
Ho scelto unibz principalmente per la possibilità di studiare in tre lingue, un'opportunità unica che arricchisce notevolmente il mio percorso accademico e mi apre nuove prospettive nel panorama lavorativo.  L'università offre molte opportunità di studio e stage all’estero, con progetti Erasmus che rendono la nostra formazione globale. Queste esperienze riflettono l’approccio internazionale che unibz adotta, permettendoci di immergerci in contesti multiculturali e di confrontarci con sistemi educativi e lavorativi di altri paesi.  Un altro aspetto che mi ha convinto è l’attenzione che unibz dedica alla preparazione per il mondo del lavoro, con eventi in cui aziende e potenziali datori di lavoro si incontrano con noi studenti, creando occasioni per conoscere le realtà professionali, fare networking e scoprire opportunità concrete di carriera. Inoltre, Bolzano è una città che offre un ottimo equilibrio tra studio e vita privata, grazie alla sua posizione tra le montagne e alla attiva comunità studentesca. 

D'Amico Michaela

Michaela D'Amico

Ich bin Michaela, 23 Jahre alt und komme aus Südtirol. Vorletztes Jahr habe ich meinen Bachelor in Wirtschaftswissenschaften und Betriebsführung abgeschlossen und bin jetzt mittlerweile bereits im 2. Jahr des Masters in Accounting und Finanzwirtschaft angelangt. Für mich war bereits nach Abschluss der Oberschule klar, dass ich ein Studium im Bereich der Wirtschaftswissenschaften beginnen möchte. Schlussendlich habe mich für die Freie Universität Bozen entschieden, da ich hier Lehrveranstaltungen in drei Sprachen besuchen kann und somit nicht nur mein Fachwissen im Bereich Wirtschaft ausbauen kann, sondern auch meine Sprachkenntnisse verbessern kann. Ich finde es zudem auch gut, dass die Universität recht klein ist und Menschen aus ganz Italien und auch aus mehr als 50 Ländern hier studieren. Somit ist auch ein sprachlicher und kultureller Austausch möglich. Die Universität bietet zudem auch viele Praktikumsmöglichkeiten und Events wie z.B. die Career Fair an, um Kontakte mit verschiedenen Unternehmen zu knüpfen. 
 

Iris De Martini

Iris De Martini

Sono Iris e vengo da Verona. Mi sono laureata in Management del Turismo, dello Sport e degli Eventi al campus di Brunico e attualmente iscritta al Master in Entrepreneurship and Innovation Ho scelto unibz perché ero entusiasta di studiare in tre lingue e di godere dei bellissimi paesaggi che l'Alto Adige ha da offrire. In questi anni, unibz non solo ha soddisfatto ma ha anche superato le mie aspettative. Ho potuto migliorare le mie competenze in inglese e tedesco, ho avuto l'opportunità di partecipare a un programma di scambio all'estero e a diversi progetti pratici. Il master, che si svolge interamente in inglese, è caratterizzato da un ambiente multiculturale che da una visione a 360° prendendo in considerazione diversi punti di vista, anche grazie al numero ridotto delle classi. Inoltre, il programma di studio prevede progetti in collaborazione con grandi aziende e momenti di scambio, come la Career Fair per metterci in contatto con le aziende del territorio, non è forse l’equilibrio perfetto tra università e mondo del lavoro? Scegliere unibz si è rivelato un investimento intelligente per il mio futuro ed è per questo che l'ho scelta di nuovo!

Costanze Grabas

Costanze Grabas

Ich bin Constanze, 20 Jahre alt und komme aus Solingen, die einer Stadt zwischen Köln und Düsseldorf. Nach meinem Abitur wollte ich Wirtschaftswissenschaften studieren. Obwohl es meine Leidenschaft ist, erschien es mir etwas langweilig, es in Deutschland auf Deutsch zu studieren. Dann bin ich auf die unibz gestoßen und fand sowohl das dreisprachige Modell als auch die Lage in Bozen überzeugend und: ich wollte schon immer Italienisch lernen. Zurzeit studiere ich im 2. Jahr des Bachelors in Wirtschaftswissenschaften und Betriebsführung. Während meiner Zeit an der unibz konnte ich viele internationale Freundschaften schließen und habe vor allem einiges über die italienische Kultur lernen können. Dank der Sprachkurse und meiner italienischen Freunde spreche ich mittlerweile auch ziemlich gut Italienisch. Weil die Uni recht klein ist, ist auch die Lernerfahrung mit den Professor*nnen ziemlich persönlich, was einen stets motiviert am Ball zu bleiben. Und wenn man mal eine Auszeit von der ganzen Lernerei haben möchte, bietet Bozen viele Möglichkeiten. Man kann in den Bergen wandern gehen oder an die Talfer, was besonders im Sommer sehr angenehm ist. Im Winter ist das Skifahren besonders schön. Somit bietet die Uni meiner Meinung nach eine perfekte Study-Life Balance.

Maria Ancarani

Tobias Geberzahn

Hi, my name is Tobias, I’m 25 years old and from Leverkusen, Germany. After completing my Bachelor’s in Communication and Media Science at LMU Munich, life brought me to unibz, where I’m now in my second year of the Master’s in Entrepreneurship and Innovation. 
I chose this program because it’s truly unique—one of the few in its field that welcomes students from non-business backgrounds. This not only made it the perfect fit for me but also created an incredibly diverse learning environment. In our class, we have students from 16 different countries and a wide range of academic backgrounds, which has made the experience incredibly enriching. 
What I also love about unibz is the small class sizes. You really get to bond with your classmates, and the close relationships with professors create a personal and supportive learning atmosphere. Another thing that makes unibz truly special is its trilingual approach. At first, I thought it was just a marketing claim that conversations here naturally switch between three languages—but after 1.5 years of studying at unibz, I can confirm it’s absolutely true! 
Studying here has helped me grow both personally and professionally, and I’m especially grateful for the opportunity to learn Italian. When I’m not at university, you’ll most likely find me snowboarding in Obereggen. 

Irene Sammarchi

Irene Sammarchi

Sono Irene, ho 24 anni e vengo da Incisa Valdarno, una cittadina vicino Firenze. Attualmente sono iscritta al secondo anno del Master in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa. Sono sempre stata appassionata di politica e del settore pubblico; quindi, la scelta del master trilingue ad unibz è stata naturale. L’università è strettamente legata con il territorio e le sue istituzioni, offrendo molte opportunità di tirocinio e di contatto con il settore pubblico e non solo. Grazie all'ambiente internazionale di unibz, ho migliorato notevolmente le mie capacità linguistiche in inglese e tedesco. Queste esperienze mi stanno preparando per una carriera nel settore pubblico, a livello nazionale o internazionale, dove spero di contribuire a politiche innovative e sostenibili. Vivere e studiare tra i paesaggi dell’Alto Adige è poi un grande valore aggiunto, che mi ha permesso di trovare un equilibrio tra tempo libero e studio attraverso attività all’aria aperta come escursioni e sci. 

Facoltà di Design e Arti

Chiara De Micco

Chiara De Micco

Sono Chiara, ho 22 anni e vengo da Reggio Emilia. Attualmente frequento il terzo anno della laurea triennale in Design e Arti - curriculum in Design. Essendo io quasi al termine del mio percorso, mi considero più che soddisfatta di aver scelto unibz, in quanto ho da subito percepito che quelle mura fossero diventate la mia nuova casa. La mia vita qui continua ad affascinarmi ogni giorno, svegliarmi tra le montagne e poter dar vita a tutti i miei progetti nelle officine dell’università rappresenta per me un sogno. Nonostante Bolzano non sia una grande città, l’essere costantemente immersi in un ambiente multiculturale ed accerchiata da stimoli linguistici continui sta rendendo la mia intera esperienza universitaria speciale ed unica. 

Maria Palacios Armesto

Maria Palacios Armesto

I’m María, a 21-year-old Spanish girl from the touristic area of Benidorm, near Valencia, Spain. I pursued a Major in Art at unibz and am currently immersed in the first year of the Eco-Social Design master's program. With a diverse educational background encompassing British, Spanish, Italian, and German influences, I love to blend knowledge in biology, the arts, languages, and relational intelligence in my practice. Unibz initially caught my attention due to its trilingual environment, alpine setting, and the unique blend of the design and art program. The faculty’s emphasis on freedom in project creation and its promotion of creativity, self-expression, and critical thinking, resonated strongly with me, as much as the small size, family-like teaching groups. University life has, therefore, taught me independence, fostered my critical thinking, and encouraged the expression of my creative side, making unibz the perfect space for both academic and personal growth for me. With extensive experience in the faculty of design and art, I look forward to connecting with you and sharing my insights about unibz to determine whether the university aligns with your profile and interests.

Facoltà di Ingegneria

Giulia Vallepulcini

Giulia Vallepulcini

Sono Giulia, ho 21 anni e vengo da Udine. Al momento sto frequentando il terzo anno del corso di laurea in Informatica e Management delle Aziende digitali, che unisce conoscenze economiche e di business con quelle relative alle tecnologie informatiche. 
Con questo corso, unibz offre una combinazione unica di competenze che sono fondamentali nel mondo del lavoro digitale di oggi. L'aspetto pratico del corso e la dimensione ristretta del numero di studenti per classe sono stati due degli aspetti principali che mi hanno portato a scegliere unibz: poter applicare le conoscenze teoriche in progetti e altre attività pratiche e stabilire una connessione non soltanto tra studenti*esse, ma anche con i docenti, sono da considerarsi grandi vantaggi nell'esperienza universitaria. Ma unibz vuol dire anche questo: conoscere persone provenienti da altre zone d'Italia e del mondo, poter studiare in tre lingue, vivere a Bolzano circondati dalle montagne e con una vasta gamma di attività e servizi efficienti a disposizione. Tutto questo mi ha permesso di crescere personalmente, fare tante nuove esperienze e conoscere nuove culture e luoghi fantastici! 

Chiara Vidusso

Chiara Vidusso

Sono Chiara ho 21 anni e frequento il secondo anno del corso di Ingegneria meccanica e industriale. Vengo da un paesino nel cuore del Friuli, dove ho frequentato il liceo scientifico con potenziamento di tedesco. Il trilinguismo della Libera Università di Bolzano mi ha dato la possibilità di continuare lo studio della lingua durante il mio percorso universitario. Oltretutto unibz vede una forte connessione con le aziende locali e già alla fine del primo anno ho avuto la possibilità di svolgere un tirocinio in azienda.  
Qui ci sono anche moltissime possibilità, per chi come me, è un appassionato dello sport in montagna, sia d‘estate che d‘inverno non ci si annoia mai. 

Andrea Adofo Asiedu

Andrea Adofo Asiedu

Hi! I'm Andrea, and I'm a second-year student in the Bachelor of Informatics and Management of Digital Business program here at the Free University of Bozen-Bolzano and am from Desenzano dG.  
I've always been fascinated by both the technical world of computer science and the strategic thinking of business. The Informatics and Management of Digital Business program at unibz was the perfect fit for me because it bridges that gap.  
unibz offers a truly unique and enriching university experience. What stands out most to me is the trilingual environment. Learning and studying in Italian, German, and English has been challenging but incredibly rewarding. It's opened so many opportunities for cultural exchange and broadened my perspective. The university also has a very international student body, which creates a vibrant and diverse atmosphere. 
Beyond the academics, the small class sizes at unibz are a huge advantage. It allows for more personalized attention from professors and fosters a strong sense of community among students. The professors are incredibly knowledgeable and approachable, and they genuinely care about our success.  
Living and studying in a trilingual environment has significantly improved my language skills and boosted my adaptability. I've learned to navigate different cultural contexts and communicate effectively with people from diverse backgrounds.  

Daniel Favaro

Daniel Favaro

Ciao a tutti, sono Daniel, ho 26 anni e vengo da Bolzano. Dopo il diploma tecnico, ho conseguito una laurea in Ingegneria Industriale Meccanica e sto per completare la magistrale in Ingegneria Energetica presso unibz. Ho scelto unibz perché è il luogo ideale per sviluppare le mie competenze ingegneristiche in modo pratico, senza rinunciare a solide basi teoriche. La mia esperienza universitaria è arricchita dalle montagne, dallo sport e dalle connessioni con persone provenienti da paesi diversi. unibz offre una varietà di opportunità attraverso associazioni studentesche ed eventi. La rete di relazioni internazionali di unibz è un altro punto di forza, grazie ai programmi Erasmus e agli accordi bilaterali. Ho trascorso un semestre alla Technische Universität München, ampliando la mia visione del settore industriale europeo. Ho scelto di rimanere a Bolzano per contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici,

Facoltà di Scienze della Formazione

Linda di Spazio

Linda di Spazio

Ich heiße Linda, bin 21 Jahre alt und komme aus Bozen. Ich habe mich schon immer für Sprachen interessiert, deshalb habe ich mich auch für ein dreisprachiges Studium an der unibz entschieden. Die meiste Zeit wirst du mich in den Hörsälen im Campus von Brixen finden, wo sich die Fakultät befindet, der wir angehören. Der Bachelor in Kommunikations- und Kulturwissenschaften ist sehr vielfältig, denn er reicht von eher praktischen Fächern wie Marketing oder visuelle Kommunikation bis hin zu theoretischen Fächern aus dem Bereich der Humanistik wie etwa Ästhetik, Kulturanthropologie und Soziologie. Die zahlreichen Wahlpflichtfächer und Praktika bieten weitere Möglichkeiten, um solide praktische und spezifische Fähigkeiten zu entwickeln. Projekte, Präsentationen und Analysen von Fallstudien hingegen schaffen Gelegenheiten zur Diskussion und fördern das kritische und kreative Denken. Dank der Vielfalt der angebotenen Kurse bietet unser Studiengang wirklich eine breite Auswahl an Möglichkeiten, um zu entscheiden, welchen Weg wir für unsere Zukunft einschlagen möchten!

Chiara Cherubin

Chiara Cherubin

“Sono Chiara, ho 23 anni e vengo da San Vito, un paesino confinante con Cortina D’Ampezzo, la perla delle dolomiti. Ho conseguito la maturità all’Istituto tecnico economico, indirizzo amministrazione, finanza e marketing nel 2019. Non prevedevo nella mia strada un percorso universitario ma tutto è cambiato quando mi sono imbattuta in unibz. Mi sono subito innamorata del modello trilingue e del corso di laurea in Scienze della Comunicazione e Cultura. I corsi non solo prevedono progetti che aiutano a migliorare le capacità pratiche e le conoscenze acquisite durante le lezioni ma anche innumerevoli progetti di gruppo che aiutano a sviluppare capacità team work, comunicative e linguistiche. Questo ambiente di scambio favorisce sicuramente anche le interazioni sociali con altri studenti, soprattutto con gli studenti di madrelingua differente dalla propria.

Marie Christin Schneider

Marie Christin Schneider

Mein Name ist Marie, ich bin 23 Jahre alt und komme aus Deutschland, aus der Nähe von Halle/Leipzig. Zur Zeit studiere ich an der Fakultät für Bildungswissenschaften in Brixen im zweiten Jahr Soziale Arbeit. Nach 3 Jahren, in denen ich die Möglichkeit hatte nach dem Abitur Erfahrungen im europäischen Ausland zu sammeln, wollte ich auch in meinem Studium ein internationales Umfeld finden. Durch die Wahl des Studiums an der Freien Universität Bozen, konnte ich dies realisieren und schätze den ungemein praxisorientierten Ansatz, die offenen Gesprächsrunden und das Studieren auf drei Sprachen, auch in Hinblick auf eine Karriere im sozialen Bereich sehr. Die Möglichkeit, eine so hohe Anzahl an Praktikumsstunden in einem Setting mit akademischen Tutoring absolvieren zu können, sehe ich als ein Alleinstellungsmerkmal der unibz an. So werde ich zum Beispiel die Möglichkeit haben bald mein größeres Praktikum in Griechenland zu absolvieren.  Für mich vereint Bozen das Beste aus der italienischen und deutschen Kultur, die Winter sind heller und die Berge bieten ganzjährig Raum für Outdoor-LiebhaberInnen. Selbst, wenn ich recht weit weg von der Heimat bin, unibz und Südtirol wurden für mich zu einem “home away from home”. 

Alba Pellizzari

Alba Pellizzari

Mi chiamo Alba Pellizzari, ho 20 anni e vengo dalle Giudicarie Esteriori, in Trentino. Attualmente sto frequentando il secondo anno della laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, presso il campus di Bressanone. Quando è stato il momento di scegliere l’università ero sicura di cosa avrei voluto fare, l’unico dubbio era in quale ateneo. Dopo aver preso in considerazione diverse opzioni e confrontato i vari pro e contro ho scelto unibz perchè risultava come la migliore università d’Italia nella classifica CENSIS per quanto riguarda Scienze della Formazione Primaria. Uno degli altri motivi che mi hanno spinta a scegliere questa università è stato sicuramente l’alto numero di ore di tirocinio e di laboratorio, che permettono di unire ciò che studiamo all’università con la realtà delle scuole. Sicuramente anche il trilinguismo è un valore aggiunto che so che mi darà una marcia in più quando avrò finito il mio percorso universitario ed è un elemento che si può trovare solo ad unbz! 

Facoltà di Scienze agrarie, ambientali e alimentari

Maddalena Sosi

Giulia Zarbo

 Ciao! Mi chiamo Giulia, ho 21 anni e sono nata ad Agrigento, ma vivo a Predazzo, in Trentino-Alto Adige, da quando avevo otto anni. Dopo il diploma alberghiero a Merano, ho trascorso un anno in Germania, un’esperienza che ha rafforzato la mia determinazione a tornare a studiare e inseguire le mie passioni.   
Attualmente sono al secondo anno di Scienze Enogastronomiche di Montagna presso unibz, un corso innovativo sviluppato in collaborazione con Norbert Niederkofler, chef tre stelle Michelin e una stella verde. Questo percorso di studi mi sta fornendo le competenze necessarie per realizzare il mio sogno: aprire un’attività che celebri le tradizioni culinarie e i prodotti locali.   
Durante il mio percorso accademico, ho avuto la possibilità di visitare numerose aziende locali, approfondendo temi come la sostenibilità e l'innovazione nel settore enogastronomico. Studio in tre lingue e, grazie a unibz, posso partecipare a programmi Erasmus e tirocini, esperienze preziose sia per la crescita personale che professionale.   
Oltre a studiare, lavoro anche. Con impegno e organizzazione, riesco a combinare tutto, dimostrando che quando si ha una forte motivazione, nulla è impossibile.   
La mia passione per il cibo e l’ospitalità è ciò che mi spinge ogni giorno a dare il massimo, con l'obiettivo di creare qualcosa di unico che unisca persone, tradizioni e territorio. 

Giulia Casapiccola

Giulia Casapiccola

Sono Giulia, ho 22 anni e vengo da Pergine Valsugana, una cittadina del Trentino. Qui a unibz sto frequentando il terzo anno della Laurea in Scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente montano. Ho scelto questa università principalmente perché offre la possibilità di trovare un connubio tra il trilinguismo e la mia passione per l’ambito ambientale e forestale.
Mi ritengo molto soddisfatta del mio percorso, sia dell’ambito formativo che dell’ambito sociale, infatti, l’università offre molte opportunità a studenti*esse per socializzare.
Una peculiarità del corso, ma in generale dell’università, è il rapporto docente-studente, perché il corpo docente è molto disponibile e i gruppi piccoli nelle aule permettono uno scambio diretto. Bolzano è una città molto accogliente e soprattutto accessibile anche grazie agli incentivi per chi studia, che mi hanno permesso, essendo una studentessa fuori sede, di vivere in uno studentato.

Luisa Menestrina

Luisa Menestrina

Sono Luisa, ho 23 anni e vengo da Trento. Mi sono laureata in Scienze agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente montano e attualmente iscritta al Master in Environmental Management of Mountain Areas Il mio background è principalmente umanistico, avendo frequentato un liceo linguistico, ma all’università ho deciso intraprendere un percorso scientifico. Ho scelto unibz perché mi avrebbe permesso di unire la mia passione per le lingue ed un ambiente internazionale, ad un corso di studi scientifico. Ho frequentato il corso di laurea in Scienze agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente montano, scegliendo il curriculum di management dell’ambiente montano. Questo curriculum è interdisciplinare e insegna ciò che significa occuparsi di gestione ambientale. Non si tratta solo di scienza ma anche di questioni sociali ed economiche, che vengono affrontate durante il percorso di studi e questo è un altro motivo che mi ha spinta a sceglierlo. Durante il tirocinio ho avuto l’opportunità di mettere in pratica queste conoscenze, nell’ambito di un progetto di educazione ambientale nelle scuole. Ho deciso poi di continuare la mia avventura in unibz e attualmente frequento il Master in Environmental Management of Mountain Areas, un Double Degree tra Bolzano e Innsbruck. Siamo un numero ristretto di studenti*esse, il che ci permette di fare molte escursioni sul territorio ed apprendere in modo pratico le tematiche trattate: il modo migliore per studiare l’ambiente è viverlo!

Richiesta info