Intelligenza artificiale. La conferenza di AIxIA a Bolzano
Dal 25 al 28 novembre. Tanti i temi e i campi di applicazione: dall’industria alla salute fino agli studi sul cambiamento climatico.
Dal 25 al 28 novembre. Tanti i temi e i campi di applicazione: dall’industria alla salute fino agli studi sul cambiamento climatico.
Un editoriale dei proff. Federico Boffa e Giacomo Ponzetto ci spiega, sull'esempio delle elezioni in USA, come è cambiata la comunicazione politica negli ultimi anni.
Vanessa Ward from the University of Tasmania explores the similarities between South Tyrol and Tasmania and explains how joint research could benefit both.
Researchers Giulia Elli and Camilo Eduardo Tellez Villamizar awarded at conferences in Japan and Belgium for their work on sensors for environment and health.
Il Festival della Scienza sarà nuovamente ospitato nel campus di Bolzano centro. unibz partner dell’iniziativa.
La terza e ultima edizione del 2024 della mostra dei lavori di tesi dei laureati e delle laureate della Facoltà di Design e Arti si svolgerà il 15 e il 16 novembre nel campus di Bolzano.
Flessibili, biocompatibili, nuotano nei liquidi, rispondono agli stimoli. Sono i "Flexibots", nati dal progetto di unibz e Politecnico di Zurigo.
La Libera Università di Bolzano ha un Centro di Competenza per la Fermentazione Alimentare al NOI Techpark della città di Bolzano.
Warum Unternehmen wie Dr. Schär, Puratos oder Barilla das neue Internationale Kompetenzzentrum der Freien Universität Bozen unterstützen.
Alice Serafini, laureata della magistrale in Accounting e Finance, manda una cartolina da New York e racconta come gli USA abbiano cambiato la sua vita.