Automotive: rafforzare le competenze di domani
Avviato a Leoben, in Austria, un progetto di ricerca cui parteciparenno unibz, NOI Techpark, Fraunhofer Italia e due istituti tecnici superiori dell’Alto Adige.
Avviato a Leoben, in Austria, un progetto di ricerca cui parteciparenno unibz, NOI Techpark, Fraunhofer Italia e due istituti tecnici superiori dell’Alto Adige.
Si è svolta ieri la lezione inaugurale del ciclo “Educazione economica per futuri insegnanti: formare life skill per la vita”.
L’evoluzione degli strumenti di IA pone le imprese di fronte a enormi cambiamenti: il mondo del lavoro, il modo di organizzarsi e di produrre delle imprese non saranno più gli stessi.
Kleine und kleinste Grundschulen in Südtirols Weilern und Bergdörfern als innovative und lernorganisatorische Stätten.
In regelmäßigen Abständen wird der Campus Brixen zum Treffpunkt von internationalen Forschenden mit Fokus arabischsprachige Welt. 2023 ging es es um die Folgen der Pandemie.
Oggi, nel campus di Bressanone, è stata organizzata una giornata di multilinguismo storico che ha dato il via al progetto di Citizen Science Vinkiamo-Südtirol.
Oggi, oltre trecento laureat* hanno ricevuto il diploma direttamente dalle mani del rettore, prof. Paolo Lugli, e dei*lle direttori*tri dei corsi di laurea.
Premiati con 1.500 euro ciascuno i progetti vincitori del concorso “Tesi di laurea triennale e magistrale sull’economia altoatesina”.
Giusy Cupo, studentessa del corso di laurea in Management del Turismo, dello Sport e degli Eventi, è la prima studentessa unibz ad essere selezionata. L'abbiamo intervistata.
Dal 26 al 28 ottobre, il convegno internazionale “Pass on. Generational Transfers of Property from the 16th to the 20th Century”.