Connect. Aperte le iscrizioni per le organizzazioni del settore sociale
Dal 28 di agosto e fino al 24 di settembre, le organizzazioni pubbliche e private del settore potranno prenotare uno stand gratuito alla fiera in programma il 9 novembre 2023.
Dal 28 di agosto e fino al 24 di settembre, le organizzazioni pubbliche e private del settore potranno prenotare uno stand gratuito alla fiera in programma il 9 novembre 2023.
unibz ha pubblicato due bandi destinati a finanziare ricerca e innovazione nelle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, nelle Province di Trento e Bolzano e nel Mezzogiorno.
La sostenibilità al centro di una speciale cerimonia di premiazione: per la prima volta sono stati assegnati due premi, promossi da unibz insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio o e Cassa…
Ospite del podcast dedicato alla campagna di comunicazione “Women in Science” è la prof.ssa Rosella Gennari.
Matteo Ceccarello, Anton Dignös, Johann Gamper, and Christina Khnaisser won the best research paper award at the 35th International Conference on Scientific and Statistical Database Manageme…
Gianola, a researcher from the Faculty of Engineering, has recently been awarded the prestigious Award for innovative research in Automated Reasoning, adding it to his list of accolades.
Testata una nuova tecnologia sostenibile ed ecologica che utilizza la carta prodotta con gli scarti della frutta come substrato per dispositivi stampati flessibili. Alcune possibili applicaz…
Una fiera delle opportunità professionali per combattere il Brain Drain. Organizzata da unibz, dopo il grande successo dello scorso anno, ritorna Career Fair: un appuntamento da segnare sul …
Ospite del podcast dedicato alla campagna di comunicazione “Women in Science” è la prof.ssa Stefania Baroncelli.
Im Rahmen des siebten Forums für Jungakademiker:innen gibt es wieder die Chance, Prämierungen für innovative und interessante Abschlussarbeiten zum Thema „Kulturen im Dialog“ zu erhalten.