Alexa und der Dialekt
Die Künstliche Intelligenz droht den Gebrauch von Dialekten einzuschränken, warnen die Germanisten Prof.in Birgit Alber und Joachim Kokkelmans. Ihr Projekt AlpiLinK arbeitet dagegen an.
Die Künstliche Intelligenz droht den Gebrauch von Dialekten einzuschränken, warnen die Germanisten Prof.in Birgit Alber und Joachim Kokkelmans. Ihr Projekt AlpiLinK arbeitet dagegen an.
Il 5 aprile è partito il primo dei corsi di management per il settore sanitario, finanziati con fondi PNRR che la Provincia Autonoma di Bolzano organizzerà in collaborazione con unibz.
Lunedì 22 aprile, al NOI Techpark, saranno presentati i risultati intermedi e le prospettive dei progetti dello Spoke1 del Consorzio iNEST, finanziato dal programma NextGenerationEU.
Wir freuen uns, Teil der neuen Podcast-Serie zum Thema Nachhaltigkeit des unibzinsights Podcasts zu sein. In der aktuellen Episode wird unsere Direktorin Elisabeth Gsottbauer interviewt.
Due studenti*esse della laurea in Accounting e Finanza avranno l’opportunità di trascorrere il loro secondo anno di studi al Baruch College.
Auftakt einer weiteren Staffel unseres Wissenschaftspodcasts unibz insight - mit Einblicken in die Nachhaltigkeitsforschung der neuen Stiftungsprofessorin Elisabeth Gsottbauer.
The unibz professor was awarded with the Best Paper Award at the 33rd IPSERA Conference in Rio de Janeiro.
Il 3 aprile inizia un nuovo ciclo di incontri della Piattaforma Patrimonio Culturale Produzione Culturale nell'ambito dello Studium Generale dell'unibz.
Il 22 marzo si è svolta nel campus di Bolzano il Job Speed Dating. 54 aziende locali erano presenti per stabilire un primo contatto con potenziali futuri collaboratori e collaboratrici.
Presentato ieri il nuovo punto di riferimento per l’Intelligenza Artificiale. 4,6 milioni di euro dal fondo PNRR per servizi alle aziende nell’ambito della digitalizzazione.