La Libera Università di Bolzano termina la sua presenza su X
I mutamenti della piattaforma, dopo il passaggio di proprietà e il cambio di nome in X, hanno indotto anche l’università altoatesina a disattivare il proprio account.
I mutamenti della piattaforma, dopo il passaggio di proprietà e il cambio di nome in X, hanno indotto anche l’università altoatesina a disattivare il proprio account.
Al via il progetto “PROBEN”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’obiettivo? Promuovere il benessere psicologico e fisico degli studenti e studentesse.
Si è tenuta questo pomeriggio la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico di unibz. Ospite d’onore, il prof. Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi di Milano.
Una serie di incontri organizzati dal Comitato Pari Opportunità esaminerà il tema della disuguaglianza nelle sue numerose sfaccettature. Dal 7 al 18 marzo.
Il Job Speed Dating si terrà venerdì 28 marzo a partire dalle ore 14:00 nel Campus Bolzano Centro. Fino al 6 marzo aperte le iscrizioni per studenti e laureati.
I risultati della ricerca industriale dello Spoke1 di iNEST, finanziato dal PNRR e coordinato da unibz, saranno presentati il 27 febbraio alla Facoltà di Ingegneria al Campus NOI Techpark.
Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione dell’Alumni Homecoming che si terrà a Bolzano il 12 aprile 2025.
Una delegazione di artigiani ha partecipato a una formazione nel fablab di via Rosmini a Bolzano per capire come applicare le tecnologie digitali e innovare le pratiche tradizionali.
Il 14 febbraio, la Libera Università di Bolzano ospiterà un convegno per aiutare i professionisti fiscali a chiarire il tema della “stabile organizzazione” per le imprese estere in Italia.
Dal 4 all’8 febbraio unibz ospiterà CERME14, la conferenza internazionale sulla didattica della matematica: L’inaugurazione coinciderà con la mostra "FillingTheVoid" al NOI Techpark.