“Insegnamento. Puntiamo sullo sviluppo della sensibilità linguistica”
Non un solo metodo ma una pluralità, che l’insegnante applichi in base all’esperienza e alla sensibilità acquisita. Intervista con Lorenzo Spreafico, linguista e docente unibz.
Non un solo metodo ma una pluralità, che l’insegnante applichi in base all’esperienza e alla sensibilità acquisita. Intervista con Lorenzo Spreafico, linguista e docente unibz.
Jay Hevelone entwickelte im Rahmen seiner Masterarbeit ein neuronales Netzwerk, das den Tiroler Dialekt versteht und transkribiert.
Ein symbolisch aufgeladener Begriff steht heute im Mittelpunkt eines UNESCO-Gedenktages. Linguistische Betrachtungen mit Sprachwissenschaftlerin Prof.in Andrea Abel.
L’incontro di ieri tra l’Università e i Rotary Club locali rafforza il legame tra innovazione, impegno sociale e sviluppo territoriale.
Al via i lavori per l’“Assicurazione della Qualità” in Ateneo. Si è tenuto oggi a Bolzano l’incontro con gli esperti dell’Agenzia nazionale di valutazione.
Im April ist es wieder so weit: Das unibz Alumni Homecoming steht an – ein Event, auf das ich mich jedes Jahr freue. Der Beitrag von Alumna Petra Gruber.
Una delegazione di artigiani ha partecipato a una formazione nel fablab di via Rosmini a Bolzano per capire come applicare le tecnologie digitali e innovare le pratiche tradizionali.
Carl Winsløw, President of ERME, shares his thoughts on research in mathematics education during CERME, the international conference dedicated to this topic.
Una collaborazione tra unibz e VOG Products dimostra che la cottura delle mele aumenta l’estraibilità degli antiossidanti, rendendoli più biodisponibili.
Quale può essere la posizione dell'Europa di fronte alle strategie della nuova amministrazione USA? L'editoriale dei proff. Federico Boffa e Giacomo Ponzetto.