Skip to content

Libera Università di Bolzano

Termini, condizioni e informativa sulla privacy

Bikemotion

 Termini e condizioni di partecipazione al progetto "BikeMotion“

Grazie mille per la Sua partecipazione al progetto BikeMotion.

Noi, Il gruppo di ricerca del Centro di Competenza Turismo e Mobilità della Libera Università di Bolzano (di seguito "noi" o "unibz"), sotto la direzione del Prof. Thomas Bausch, stiamo conducendo un progetto di ricerca denominato "BikeMotion" (di seguito "il Progetto") con l'obiettivo di rilevare i modelli di movimento dei ciclisti e il volume di traffico dei ciclisti. A tal fine, mettiamo a disposizione dell'utente un'applicazione di tracking per smartphone (di seguito denominata "App"), tramite la quale l'utente (di seguito denominato anche "Utente" o "Partecipante") può registrare e tracciare gratuitamente il proprio comportamento di mobilità nell'ambito delle presenti Condizioni di partecipazione e di utilizzo e partecipare al progetto di ricerca di cui sopra. Le seguenti condizioni generali si applicano esclusivamente all'App e a tutti i rapporti nell’ambito del progetto di ricerca tra unibz e l'utente. Non saranno riconosciuti termini e condizioni divergenti, a meno che unibz non ne accetti espressamente la validità per iscritto.

L'App è stata sviluppata da Motiontag GmbH (di seguito "Motiontag"), con sede a 14482 Potsdam, Rudolf-Breitscheid-Straße 162, per conto di unibz. Motiontag esegue l'analisi dei dati grezzi, fornisce, direttamente o tramite subappalto, l'infrastruttura di backend e di hosting ed è responsabile della manutenzione dell'applicazione. I dati raccolti dall'app vengono pseudo-anonimizzati da Motiontag e poi elaborati dai ricercatori di unibz.

Motiontag è stata nominata da unibz come responsabile del trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR.

1 Ambito di applicazione

L'unibz mette a disposizione un'applicazione per smartphone (di seguito denominata "app") da scaricare, tramite la quale il partecipante può tracciare i suoi movimenti e il suo comportamento di mobilità nella vita quotidiana (di seguito denominata collettivamente "servizio").

2 Registrazione

Dopo aver installato l'applicazione, al partecipante verrà chiesto di registrarsi per l'uso dell'applicazione.

La registrazione avviene tramite la pagina di registrazione da compilare nell'app, dove si deve inserire l’indirizzo e-mail indicato precedentemente nel modulo di consenso, una password autoselezionata nonché il codice di registrazione che Le è stato comunicato.

La registrazione crea un rapporto contrattuale tra il partecipante e unibz, al quale si applicano le presenti condizioni di partecipazione. I termini e le condizioni proprie o divergenti del partecipante non sono applicabili, a meno che non siano stati espressamente concordati per iscritto con il partecipante.

Il processo di registrazione si svolge in dettaglio come segue:

  • Scaricare l'applicazione dal link di download fornito in Appstore o Playstore.
  • Dopo aver aperto l'applicazione, al partecipante viene chiesto di inserire i suoi dati personali nel modulo di registrazione. Sono richiesti un indirizzo e-mail e una password, nonché il codice di registrazione.
  • Durante la registrazione, si ricorda al partecipante che il consenso alle condizioni di partecipazione di moveOmeter e alla partecipazione al progetto di ricerca, nonché il consenso al trattamento dei suoi dati personali, sono già stati ottenuti in precedenza. Unibz si riserva il diritto di rifiutare l'iscrizione in qualsiasi momento senza indicarne i motivi o di interrompere successivamente il rapporto di partecipazione in qualsiasi momento.
  • Possono partecipare solo persone che abbiano compiuto 18 anni.
  • Ogni partecipante può registrare un solo account per la sua persona. In caso di registrazioni multiple ad una persona, solo l'account registrato per primo sarà mantenuto.

3 Completezza, obbligo di verità

  • Tutte le informazioni fornite nella registrazione devono essere complete e veritiere. Se i dettagli o i dati cambiano durante il periodo di partecipazione, questi dettagli e dati devono essere aggiustati nell'account senza ritardo.
  • Iscrivendosi, il partecipante garantisce che userà il telefono cellulare registrato a suo nome esclusivamente per se stesso. Non è permesso cedere il telefono cellulare a terzi.

4 Trattamento dei Suoi dati personali

  • Dopo l'avvenuta registrazione, il partecipante deve iniziare la registrazione del suo diario di viaggio personale tramite l'app. A questo scopo, l'applicazione raccoglie i dati di movimento nel telefono cellulare sulla base dei dati GPS ricevuti (di seguito "dati di movimento"). Viene analizzato automaticamente quale mezzo di trasporto il partecipante ha utilizzato per spostarsi (ad esempio, a piedi, in bicicletta, in auto, in metropolitana, in ferrovia suburbana, ecc.) L'applicazione mostra anche le distanze percorse in questo modo ("tappe"). Le singole fasi possono essere tracciate geograficamente su una mappa nell'app.
  • I dati saranno raccolti in due fasi con una durata di 2 settimane ciascuna.
  • Al fine di rendere i risultati dell'indagine comparabili con altre indagini sui trasporti, unibz raccoglierà alcuni dati sociodemografici così come le autovalutazioni sul comportamento di trasporto. Queste informazioni saranno raccolte tramite un sondaggio in-app. La partecipazione al sondaggio è volontaria.
  • Se necessario per lo svolgimento dello studio, unibz contatterà il partecipante tramite l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione.
  • Se il partecipante ha problemi tecnici o ha domande sull'applicazione, può contattare il servizio clienti all'indirizzo cctm@unibz.it.
  • Nonostante la precisione della tecnologia, non si può escludere che l'app generi dati errati in singoli casi. È responsabilità del partecipante controllare e correggere eventuali dati errati che riconosce, ad esempio tramite le tracce registrate nell'app, durante l'utilizzo del test. Per esempio, si deve indicare se è stato usato un autobus invece della metropolitana, ecc.
  • I dati di movimento elaborati dall'app vengono elaborati da MOTIONTAG GmbH per conto di unibz e messi a disposizione di unibz. Il partner utilizza i dati per analizzare i modelli di mobilità dei ciclisti nell'area di Brunico e quindi sviluppare proposte di miglioramento del servizio per quanto riguarda la mobilità sostenibile e sicura.
  • Informazioni più dettagliate sul trattamento dei dati nell'ambito del progetto si trovano nell'informativa sulla protezione dei dati.
  • Per garantire la sicurezza dei propri dati, il partecipante deve impostare una password per il proprio smartphone per proteggere i propri dati.

5 Uso in violazione del contratto

  • Quando si utilizza l'applicazione, il partecipante deve rispettare le disposizioni di questi termini e condizioni di partecipazione e la legge applicabile. Qualsiasi uso contrario a queste disposizioni o alla legge applicabile è proibito. In particolare, è contrario al contratto:
    • fornire informazioni incomplete o non veritiere;
    • cambiare e falsificare informazioni e dati di movimento contrari alla verità;
    • aprire un conto a nome di una terza persona;
    • inserire informazioni o dati di altre persone;
    • trasferire un conto a una terza parte;
    • Comunicare i dati di accesso e i dati dell'account ad altre persone o concedere l'accesso ad altre persone;
    • alterare, manomettere, eludere, sovraccaricare, attaccare, virus o malware il sito web o l'app e il loro software sottostante e le misure di sicurezza o altrimenti interferire con essi senza autorizzazione;
    • usare l'app per spiare altre persone;
    • installare e utilizzare l'App senza il loro consenso su un telefono cellulare che viene utilizzato da un'altra persona per lo scopo previsto.
  • unibz ha il diritto di bloccare o cancellare temporaneamente o permanentemente l'accesso agli account a propria discrezione se ci sono ragioni per credere che un account sia usato in modo proibito. Prima che un account venga bloccato o cancellato in modo permanente, il partecipante verrà contattato via e-mail e gli verrà data una ragionevole opportunità di rispondere. Se l'account viene bloccato o cancellato in modo permanente a causa di un uso proibito, il partecipante non potrà registrarsi nuovamente.

6 Responsabilità

  • Il partecipante manleva l'unibz da tutte le rivendicazioni di terzi che questi fanno valere contro l'unibz, nella misura in cui il partecipante è responsabile del motivo della rivendicazione. In questo caso, il partecipante si assume anche le spese sostenute da unibz nell'ambito di una necessaria difesa legale, comprese le spese giudiziarie e gli onorari degli avvocati nella misura prevista dalla legge.
  • In caso di reclamo da parte di terzi come sopra descritto, il partecipante è tenuto a fornire immediatamente, in modo veritiero e completo a unibz tutte le informazioni che possono essere necessarie per l'esame dei reclami e per la difesa.
  • Unibz non è obbligato a fornire l'app o a permetterne l'uso. Il partecipante non ha diritto alla registrazione.
  • Unibz deve fare sforzi e disposizioni ragionevoli per permettere un uso sicuro e coerente. Ciononostante, sono possibili malfunzionamenti dovuti a difetti tecnici o a lavori di manutenzione.
  • L'uso dell'app e il movimento del partecipante con il suo telefono cellulare e l'app è a rischio e pericolo del partecipante stesso. Unibz non specifica alcun movimento o luogo; l'uso dell'app nel traffico stradale pubblico deve essere sempre effettuato nel rispetto del codice stradale. Unibz non si assume alcuna responsabilità per danni o sanzioni derivanti dall'uso dell'app o del telefono cellulare non conforme alla legge.

8 Blocco, cancellazione

  • Il partecipante ha la possibilità di cancellare singoli dati, i dati della transazione o l'intero conto in qualsiasi momento. Tale funzione è disponibile direttamente nell’app.
  • In caso di cancellazione dell'account da parte del partecipante o da parte di unibz, il presente contratto di partecipazione è automaticamente risolto.
  • In caso di cancellazione dell'account, cancelleremo tutti i dati personali memorizzati. Se la valutazione dei set di dati grezzi è già iniziata, i dati possono ancora essere contenuti nel set di dati in forma anonima. Naturalmente, i dati saranno rimossi dal sistema live e non saranno inclusi in ulteriori valutazioni.
  • Al termine del progetto, l'app non sarà più aggiornata, nemmeno in termini di sicurezza, e dovrà quindi essere disinstallata dal partecipante.

9 Altro

  • Se una qualsiasi disposizione di questi termini e condizioni di partecipazione non è valida, ciò non pregiudica la validità delle restanti disposizioni.

Informativa sulla protezione dei dati della Libera Università di Bolzano per la partecipazione al progetto BikeMotion tramite l'app moveOmeter

Di seguito, la Libera Università di Bolzano (d'ora in poi anche "unibz" o "noi") La informa, ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”), sul trattamento dei Suoi dati personali in relazione alla Sua partecipazione al progetto BikeMotion e sui diritti che Le sono riconosciuti in base alle leggi sulla protezione dei dati. 

Per la raccolta dei dati si utilizza l'applicazione moveOmeter.

L'applicazione è stata sviluppata da Motiontag GmbH (di seguito "Motiontag"), con sede a 14482 Potsdam, Rudolf-Breitscheid-Straße 162, per conto di unibz. L'analisi dei dati grezzi viene effettuata da Motiontag, che si occupa anche della creazione dell'infrastruttura di backend e di hosting, direttamente o tramite subappaltatori, della manutenzione e dell'assistenza dell'app e della pseudonimizzazione dei dati, i quali vengono poi elaborati dai ricercatori unibz.

Motiontag è nominato da unibz come responsabile del trattamento ai sensi dell'articolo 28 del GDPR.

Lo scopo principale del progetto è quello di raccogliere dati sulla mobilità dei ciclisti  e di sviluppare una metodologia basata su questi dati per analizzare il volume di traffico dei ciclisti. dati saranno raccolti in 2 fasi, ciascuna della durata di 2 settimane.

Accettando i termini e le condizioni di partecipazione al progetto di ricerca, Lei garantisce che userà per tale scopo e nel periodo di ricerca solo il telefono cellulare registrato a suo nome. Non è permesso, durante tale periodo, cedere il telefono cellulare a terzi perché ciò inficerebbe l’analisi.

1 Titolare del trattamento

Titolare del trattamento di questo progetto è la Libera Università di Bolzano, con sede legale in 39100 Bolzano (Italia), Piazza dell’università 1, nella persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore.

2 Dettagli di contatto dei responsabili della protezione dei dati

Il responsabile della protezione dei dati (DPO) di unibz può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: privacy@unibz.it.

3  Dati personali

Per dato personale si intende qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (di seguito "persona interessata" o “interessato”). 

4 Scopo e base giuridica del trattamento dei dati

Elaboriamo i dati personali esclusivamente nell'ambito delle norme sulla protezione dei dati.

4.1 Raccolta di dati sulla mobilità.

Indagine su tutti i modelli di movimento dei ciclisti. I dati raccolti grazie all'app vengono utilizzati per analizzare i flussi di traffico e sviluppare miglioramenti delle infrastrutture e nuovi servizi di mobilità.

Queste valutazioni sono effettuate solo sulla base di dati pseudonimizzati.

4.2 Base giuridica per il trattamento dei dati

La base giuridica del trattamento dei Suoi dati è costituita da: Consenso dell'interessato al trattamento dei propri dati personali (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR), adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il responsabile del trattamento (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR), esecuzione di un compito di interesse pubblico o l'adempimento di compiti istituzionali (art. 6, par. 1, lett. e) GDPR), interesse legittimo dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).

5 Trattamento dei dati nell'ambito della Sua partecipazione al progetto BikeMotion

Di seguito, La informiamo sulle singole operazioni di trattamento dei dati che sono richieste nell'ambito della Sua partecipazione al progetto. 

5.1 App

Come primo passo viene chiesto il consenso dell'utente ai termini e alle condizioni di partecipazione di moveOmeter e alla partecipazione al progetto di ricerca. Inoltre, saranno fornite le informazioni sul trattamento dei dati personali e verrà chiesto il consenso al trattamento dei dati personali necessari per il progetto nell'ambito dell'utilizzo dell'app e del dispositivo. Verrà raccolto il consenso separato per ciascuna delle diverse finalità del trattamento dei dati, ovvero per i seguenti scopi: 1) registrazione/creazione dell'account utente, 2) raccolta dei dati sulla posizione, 3) utilizzo dei dati nel progetto di ricerca indicato. Dopo aver dato i consensi richiesti, Le verrà chiesto di fornire l'indirizzo e-mail che desidera utilizzare per la registrazione nell'app. Le sarà comunicato anche un codice di registrazione da utilizzare durante la registrazione nell'app.

Per partecipare al progetto, installerete l'applicazione per smartphone fornita da unibz, che potrete utilizzare per tracciare i vostri movimenti e il vostro comportamento di mobilità nella vita quotidiana nell'ambito del regolamento di partecipazione.

5.1.1 Dati di movimento

Con l'aiuto dell'app, raccogliamo i Suoi dati di movimento (di seguito "dati di movimento") su cui, poi, verranno eseguite analisi del traffico con l’obiettivo di ricavare indicatori legati alla mobilità (per esempio la ripartizione modale). Inoltre, gli scopi del viaggio sono determinati sulla base dei modelli giornalieri di soggiorno e vengono effettuate analisi spaziali.

Non appena effettuata la registrazione, nell'app vengono raccolti dati che includono coordinate spaziali, orari e stati di movimento. Abbiamo sviluppato algoritmi che interpretano questi punti di dati in termini di tappe con diversi mezzi di trasporto e attributi associati come la durata e la lunghezza. Se usa l'applicazione per diversi giorni, i profili di movimento che durano diversi giorni sono mappati.

Anche se i profili di movimento sono raccolti in modo pseudonimizzato, si potrebbero trarre indicazioni sui luoghi di residenza e di lavoro e, quindi, su luoghi ricorrenti visitati dall’interessato.

Le seguenti informazioni saranno trasmesse dal Suo dispositivo mobile:

Dati per la creazione e l'attivazione di un account utente.

  • Credenziali di accesso (indirizzo e-mail e password)
  • Pseudonimi UUID (identificatore alfanumerico dell’utente)
  • Ora di creazione/attivazione dell'account utente

Dati per il riconoscimento automatico dei mezzi di trasporto e il rilevamento dei percorsi.

  • Coordinate geografiche e relativa precisione (determinate dal chip GPS del dispositivo mobile)
  • Tipologia di movimento (ad esempio "motorizzato" o "a piedi") rilevata dal dispositivo mobile
  • Indirizzo IP del dispositivo finale
  • Ora della localizzazione del dispositivo mobile
  • Valori di accelerazione (determinati tramite sensori nel terminale mobile)

Dati per scopi di servizio all’utente e manutenzione dell’App.

  • ID del dispositivo (identificatore alfanumerico
  • Fabbricante e modello del dispositivo mobile
  • Versione del sistema operativo installato sul dispositivo mobile
  • Versione dell'applicazione
  • Tipo di connessione dati (WLAN / dati mobili / nessuna)
  • Stato dell'ottimizzazione della batteria per l'app che è effettiva sul dispositivo finale mobile
  • Configurazione della modalità di risparmio energetico dell'apparecchio terminale mobile
  • Livello di carica della batteria del dispositivo mobile
  • Stato di carica del terminale mobile
  • Rapporti di crash e messaggi di errore

Tutte le altre informazioni, come il mezzo di trasporto usato o lo scopo del viaggio, sono calcolate mediante algoritmi basati sui dati di input che vengono abbinati a geodati (il cosiddetto "geomatching") e memorizzati in aggiunta al profilo di movimento. I geodati includono dati dal progetto OpenStreetMap.

5.1.2 Elaborazione dei dati della transazione

Dopo la registrazione con l'app, i suddetti dati vengono trasferiti ai server di MOTIONTAG GmbH, per l’analisi sopra descritta, tramite una connessione WLAN o, se attiva, tramite trasmissione di dati attraverso connessine mobile.

La trasmissione dei dati raccolti dall'app avviene esclusivamente tramite procedure di crittografia sicura.

5.1.3 Sondaggio in-app

Al fine di rendere i risultati dell'indagine comparabili con altre indagini sul traffico, è necessario raccogliere anche alcuni dati socio-demografici così come autovalutazioni sul proprio comportamento nel traffico. La raccolta di queste informazioni viene effettuata tramite un sondaggio all’interno dell’app: la partecipazione al sondaggio è su base volontaria ma completa lo svolgimento del progetto di ricerca.

5.1.4 Salvare i dati nell'app

Nell'app, oltre ai punti di dati raccolti stessi, viene memorizzata anche l'e-mail usata per il login dell'ultimo utilizzo, per facilitare un nuova accesso. Le password e altri dati relativi all'utente non vengono memorizzati. Una volta che i punti dati sono stati trasferiti al server, vengono cancellati definitivamente dall'app.

5.1.5 Contatto

Se è necessario contattarLa nel corso dello studio, ad esempio se notiamo errori tecnici nella raccolta dei dati o se dobbiamo informarLa su importanti novità del progetto, useremo l'indirizzo e-mail che ha usato per la registrazione.

5.2 Servizio clienti

In caso di guasti tecnici, ha la possibilità di contattare il servizio clienti fornito da unibz inviando un'e-mail a cctm@unibz.it. I Suoi dati personali saranno utilizzati solo per elaborare la sua richiesta. La Sua richiesta (o le Sue richieste) sarà conservata fino alla fine del periodo di raccolta dell'applicazione per poter guardare indietro nella Sua storia in caso di richieste multiple e utilizzare le domande risolte lì per rispondere ad una nuova richiesta.

6 Responsabile del trattamento

Unibz ha incaricato un fornitore di servizi di raccogliere e analizzare i dati descritti nella sezione 5:

MOTIONTAG GmbH
Rudolf-Breitscheid-Str. 162
D-14482 Potsdam
Tel. +49 (0)30 40 366 95 22

Unibz ha stipulato con MOTIONTAG GmbH un contratto di nomina a responsabile del trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR.

MOTIONTAG GmbH elabora i dati su un server certificato ISO/IEC 27001 di Amazon Web Services Inc. con sede a Francoforte sul Meno (Germania). Rispetto al progetto, AWS rappresenta un Sub-Reponsabile.

L'app moveOmeter utilizza, inoltre, i seguenti fornitori di servizi:

6.1 Firebase Crashlytics

Questo è un Software Development Kit (SDK) di Google LLC per la segnalazione di crash e la registrazione delle applicazioni. Il servizio è utilizzato per tracciare gli errori nell'applicazione. Ulteriori informazioni sono disponibili su https://firebase.google.com.

6.2 Rappresentazioni delle mappe

L'applicazione mostra i dati registrati in una mappa per una facile comprensione da parte dell'utente. In questo modo, si possono apportare semplici modifiche alle registrazioni se, per esempio, un mezzo di trasporto è stato identificato in modo errato o due percorsi devono essere uniti. L'applicazione visualizza una mappa in background. Per poter caricare la grafica necessaria alla visualizzazione della mappa e per richiedere questa grafica, vengono inviate delle richieste ai fornitori di servizi cartografici. A tal fine sono state concluse clausole contrattuali standard con i fornitori di servizi cartografici.

Quando si utilizza il sistema operativo Android, il Software Development Kit (SDK) "Maps SDK for Android" utilizzato nell'applicazione utilizza il servizio di mappe Google Maps di Google LLC (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, California 94043, USA). La politica sulla privacy di Google può essere trovata su https://policies.google.com/privacy?hl=it.

Quando si utilizza il sistema operativo iOS, l'SDK "MapKit" utilizzato utilizza il servizio di mappe Apple Maps di Apple Inc. La dichiarazione di protezione dei dati per Apple può essere trovata su https://www.apple.com/it/legal/privacy/it/.

6.3 Sondaggio in-app

Per condurre il sondaggio all'interno dell'app descritto nella sezione 5.1.3 viene utilizzato Surveymonkey di Momentive Inc. (One Curiosity Way, San Mateo, CA 94403, Stati Uniti). L'informativa sulla privacy è disponibile all'indirizzo https://it.surveymonkey.com/mp/legal/privacy/.

7 Altri destinatari di dati personali

I dati saranno diffusi o comunicati in pubblicazioni scientifiche, congressi, seminari, conferenze solo in forma anonima o aggregata e, in ogni caso, in modo tale che gli interessati non siano identificabili.

8 Cancellazione dei dati personali

I dati personali saranno cancellati al termine del progetto di ricerca, quando non sono più necessari per gli scopi già menzionati. 

I Suoi dati saranno anche cancellati se Lei si oppone a un ulteriore trattamento e la cancellazione non è in conflitto con eventuali obblighi di conservazione previsti dalla legge.

Ha la possibilità di far bloccare o cancellare tutti i Suoi dati di movimento in qualsiasi momento. Per farlo, può inviare un'e-mail a cctm@unibz.it.

I Suoi dati saranno poi rimossi in modo permanente dal sistema live e non saranno inclusi in ulteriori valutazioni.

Tutti i dati memorizzati nell'app vengono cancellati quando l'app viene disinstallata.

Una volta terminato il progetto, l'app non sarà più mantenuta/aggiornata, nemmeno in termini di sicurezza, e dovrà quindi essere disinstallata dal partecipante.

9 I Suoi diritti

Come interessato, ai sensi del GDPR, Le sono riconosciuti i seguenti diritti:

  • Se si desidera correggere i dati personali errati o completare i dati incompleti (art. 16 GDPR), si prega di utilizzare le opzioni di correzione nell’app.
  • Ha il diritto di ottenere informazioni sui vostri dati trattati (art. 15 GDPR), di cancellare i Suoi dati personali (art. 17 GDPR), di limitare il trattamento (art. 18 GDPR) e di ricevere o trasferire i dati personali che La riguardano (art. 20 GDPR). Ha anche il diritto di revocare il Suo consenso al trattamento dei Suoi dati personali in qualsiasi momento con effetto per il futuro. La liceità del trattamento effettuato sulla base del consenso fino alla revoca rimane inalterata dalla revoca. Per esercitare questi diritti, si prega di inviare una e-mail a cctm@unibz.it e una copia della richiesta a privacy@unibz.it.

Inoltre, ha il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo (art. 77 GDPR). A tal fine, può contattare l'autorità Garante per la protezione dei dati (https://www.garanteprivacy.it/).