I centro di competenza conduce progetti di ricerca applicata nei settori del turismo e della sostenibilità. L'obiettivo è promuovere la ricerca e il trasferimento di conoscenze sulla sostenibilità del turismo nei settori della società, della cultura, dell'economia e dell'ecologia, necessari per una trasformazione verso un turismo sostenibile.
L’obiettivo del centro è quello di sviluppare, validare e implementare prototipi di metodi e procedure in grado di promuovere e rafforzare il potenziale di trasformazione del turismo verso la sostenibilità e pratiche socio-economiche responsabili.
Analisi del turismo regionale per comprendere il suo impatto su occupazione, reddito e circolarità economica attraverso modelli di sostenibilità
Big Data e intelligenza artificiale per monitorare il turismo e promuovere strategie digitali per la sostenibilità.
Legame tra mobilità, turismo e sostenibilità per ottimizzare il traffico e migliorare l’esperienza turistica.
Il Centro di Competenza assume un ruolo attivo partecipando a dibattiti e attività pubbliche e mettendo le proprie conoscenze a disposizione degli attori regionali e delle loro associazioni. Attraverso il dialogo continuo con il governo provinciale, i comuni e le comunità comprensoriali, le destinazioni turistiche, l'Unione albergatori e pubblici esercenti dell'Alto Adige (HGV), l'Agenzia per l'innovazione, lo sviluppo e il marketing dell'Alto Adige (IDM), nonché la rete per la mobilità sostenibile (Green Mobility) e l'industria funiviaria, il centro mantiene il contatto con le questioni attuali. Supporta i partner della politica, del turismo e della mobilità attraverso analisi ad hoc, pareri, discorsi di apertura o la partecipazione a tavole rotonde.
Sviluppo della destinazione turistica foto: Unsplash / cardmapr
Mobilità sostenibile nel turismo Foto: IDM Südtirol-STA Manuela Tessaro