Skip to content

Libera Università di Bolzano

JuniorUni: La scienza è un gioco da ragazzi!

L'iniziativa che avvicina i bambini in età scolare (6 - 14 anni) alla ricerca in maniera ludica. 

Text

I contenuti appositamente programmati per bambini e ragazzi, ne stimolano la curiosità e li sensibilizzano nei confronti delle discipline scientifiche insegnate in università.

Per garantire il coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti, è previsto un numero massimo - dai 15 ai 25 partecipanti - a seconda del tipo di workshop o lezione. Le lezioni sono tenute da docenti e ricercatori*trici dell'università.

JuniorUni per le scuole

I workshop JuniorUni indirizzati a classi scolastiche vengono programmati su richiesta per l’anno scolastico in corso o quello successivo. Per ulteriori informazioni preghiamo gli insegnanti interessati di contattarci.

JuniorUni per singoli bambini e/o altri gruppi

I prossimi workshop JuniorUni sono:

“Estraiamo colori dagli alimenti e pitturiamo”, 18 giugno 2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 per bambini dagli 8 ai 10 anni compiuti. Sotto la guida esperta della prof.ssa Ferrentino e del suo team, i bambini estrarranno colori da alimenti semplici come p.e. la barbabietola, per poi intensificarli tramite alcuni processi chimici nei nostri laboratori e usarli nella pittura con l’aiuto dell’arteterapeuta Alessia Perseghin. Workshop in lingua italiana.

“Ciak! Si gira”, 19 giugno 2024 dalle ore 9:30 alle ore 15:00 per ragazze e ragazzi dai 13 ai 14 anni compiuti. Il responsabile del laboratorio video Alex Erlacher guiderà i ragazzi nella scoperta del potenziale dei loro smartphone per produrre videoclip in studio e all’aperto, che dopo una breve introduzione nel software di postproduzione verranno montati con banner, transizioni, sfondi ecc. Workshop bilingue (IT + DE) in base alle necessità.

“Serve veramente la sfera di cristallo per prevedere il futuro?”, 20 giugno 2024 dalle ore 13:00 alle ore 16:00 per bambini dai 6 agli 8 anni compiuti. Il workshop ha come scopo di avviare i bambini alla scoperta delle tecniche di previsione in modo semplice e divertente sotto la guida esperta della prof.ssa Goracci: nella prima parte verranno spiegate le nozioni di base della probabilità e dell’analisi di serie storiche attraverso facili esempi per bambini; nella seconda, i partecipanti formeranno due squadre e, sfruttando quello che hanno imparato, si sfideranno a colpi di numeri per portare a casa la vittoria. Workshop in lingua italiana.

La registrazione ai workshop dev’essere effettuata da un genitore o chi ne fa le veci cliccando qui.

Tutte le informazioni utili sul workshop verranno spedite via mail 48 ore prima dell’inizio del workshop.

Per rimanere aggiornati sulle attività di JuniorUni iscriviti alla nostra newsletter.

Hannes Hell, collaboratore dell'Ufficio Stampa e Organizzazione Eventi, è a disposizione per rispondere a ogni Sua curiosità sulla JuniorUni hannes.hell@unibz.it o 0471 011 515