Skip to content

Libera Università di Bolzano

Piano degli studi

Piano degli studi

Anno accademico

1° anno

10 CFU

Introduzione alla pedagogia generale e sociale

4 CFU Fondamenti di pedagogia generale

4 CFU Fondamenti di pedagogia sociale

2 CFU LAB: Pedagogia del gioco e della narrazione

10 CFU

Fondamenti di psicologia per il lavoro educativo

5 CFU Psicologia generale per il lavoro educativo

5 CFU Psicologia dello sviluppo e dell'educazione

5 CFU

Fondamenti di Sociologia generale

7 CFU

Metodi di ricerca qualitativi

5 CFU Metodi qualitativi di ricerca educativa e sociale

2 CFU LAB: Metodi qualitativi per la ricerca educativa e sociale

4 CFU

Ricerca antropologica per interventi socio-educativi

10 CFU

Ambiti di Intervento e metodi socio-educativi

4 CFU Neuropsichiatria infantile

4 CFU Introduzione ai metodi e ai campi d'azione della pedagogia sociale

2 CFU LAB: Riflessione sulla pratica socio-educativa

7 CFU

Metodi di ricerca quantitativi

5 CFU Ricerca sociale quantitativa

2 CFU LAB: Ricerca sociale quantitativa

4 CFU

Corsi opzionali

4 CFU

Tirocinio

2° anno

9 CFU

Lifelonglearning

4 CFU Pedagogia dell'Infanzia e dell'adolescenza nei diversi contesti

5 CFU Educazione e formazione per tutta la vita

5 CFU

Pedagogia interculturale e intersezionalità

3 CFU Fondamenti di pedagogia interculturale

2 CFU LAB: Riflessione sulla pratica socio-educativa nei contesti di diversità

9 CFU

Inclusione e Marginalità. Pratiche Socio-Educative

4 CFU Sociologia della marginalità e della devianza

2 CFU LAB: Strategie educative nella marginalità e nella vulnerabilità

3 CFU Fondamenti di pedagogia inclusiva

10 CFU

Sostenibilità e cittadinanza globale

4 CFU Sostenibilità e competenze globali

4 CFU Sostenibilità ambientale e conservazione egli ecosistemi

2 CFU LAB: Progettazione didattica per l'educazione ecologica e l'outdoor education

8 CFU

Politiche Sociali e Servizi alla Persona

4 CFU Attori e processi di produzione del welfare

4 CFU Diritto minorile

9 CFU

Attività fisica, salute, benessere

4 CFU Attività fisica, salute, benessere

2 CFU LAB: Attività fisica, salute, benessere

3 CFU Creatività, estetica e visual art in realtà educative

10 CFU

Tirocinio

3° anno

6 CFU

Dinamiche Educative e professionali

2 CFU LAB: Professionalizzazione riflessiva

4 CFU Etica e deontologia professionale

11 CFU

Promozione della salute e del benessere nell'arco della vita

5 CFU Fattori di rischio e di protezione nello sviluppo

4 CFU Psicologia della salute e del benessere nei contesti per l'infanzia

2 CFU LAB: Psicologia della salute e del benessere

6 CFU

Progettazione e valutazione

4 CFU Progettazione e valutazione degli interventi educativi

2 CFU LAB: Progettazione e valutazione degli interventi educativi

6 CFU

Strumenti Linguistici e Digitali per l'Educazione Sociale

3 CFU English for professional purposes

3 CFU Tecnologie dell'informazione e della comunicazione per l'educazione sociale

9 CFU

Politiche Sociali e Gestione dei Servizi Educativi

5 CFU Famiglie e welfare

4 CFU Management e gestione dei servizi educativi

8 CFU

Corsi opzionali

10 CFU

Tirocinio

3 CFU

Tesi

I principi che stabiliscono gli obblighi di frequenza sono i seguenti:

  • nel caso delle lezioni e dei seminari l’obbligo di frequenza può essere assolto in parte anche con attività sostitutive individualizzate che devono comunque essere concordate con il singolo docente. In questo caso, il tutorato dello studio individuale, comunque obbligatorio, prevedrà attività aggiuntive particolari (telematiche, di assegnazione di testi di studio integrativi, ecc.) che dovranno essere certificate dal docente.
  • per quanto riguarda i laboratori la frequenza è obbligatoria. Eventuali assenze giustificate dovranno essere compensate con attività aggiuntive o integrative.
  • per quanto riguarda il tirocinio è richiesto il completamento dell’intero monte ore previsto.
Richiesta info