Skip to content

Libera Università di Bolzano

Professoresse e Professori associati di ruolo | Storia contemporanea

Andrea Di Michele

Andrea.DiMichele@unibz.it

+39 0472 014372

BX A3.10
Facoltà di Scienze della Formazione
viale Ratisbona, 16
39042
Bressanone
Orario di ricevimento
Lunedi, 08:45 - 09:45
su appuntamento. Sono disponibile in altri orari e giorni previo accordo via e-mail

Short bio

Studi di Storia contemporanea alle Università di Bologna, Tübingen e Torino. Dottorato di ricerca e abilitazione I fascia in Storia contemporanea

Corsi

Didattica della storia con particolare attenzione alla fascia di età (0)-2-7 (lab.)

11411B · M-STO/04 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · IT

Didattica della storia con particolare attenzione alla fascia di età (0)-2-7 (lab.)

11411B · M-STO/04 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua ladina · IT

Didattica della storia con particolare attenzione alla fascia di età 5-12 (lab.)

11414B · M-STO/04 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · IT

Metodologia qualitativa

15144C · Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Educative e Sociali · IT

Leggi di più su Andrea Di Michele

Cultura Riconoscimento Collaborazioni

Istituto Nazionale F. Parri. Andrea Di Michele il nuovo direttore scientifico

Lo storico e professore di unibz è stato scelto per il prossimo triennio come direttore scientifico …

Leggi di più

Cultura Società Volti

Giornata della memoria 2025. La lezione su Auschwitz di Costantino Di Sante

“Auschwitz dentro il sistema concentrazionario nazifascista. 80° anniversario della liberazione del …

Leggi di più

Eventi Società Volti

“Matteotti tra i confini”

Il 16 ottobre la Libera Università di Bolzano e il Comune di Bolzano promuovono una giornata di stu…

Leggi di più

To the magazine

Macroaree di ricerca

Ambiti formativi, discipline e loro didattica nella scuola
Storia regionale
Storia dell'Italia repubblicana
Fascismo
Storia delle aree di confine
Storia e memoria
Storia dell'amministrazione
Rapporti italo-austriaci

Pubblicazioni selezionate

Richiesta info