Skip to content

Libera Università di Bolzano

Professoresse e Professori ordinari di ruolo | Linguistica

Silvia Dal Negro

Silvia.DalNegro@unibz.it

+39 0471 012456

BX A3.11b
Facoltà di Scienze della Formazione
viale Ratisbona, 16
39042
Bressanone
Orario di ricevimento
Martedì, 12:00 - 13:00
Stanza 3.11b o online

Short bio

Professoressa ordinaria di linguistica presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Silvia Dal Negro ha studiato Lingue e letterature straniere moderne a Bergamo e ha conseguito il dottorato in Linguistica all'Università di Pavia. È stata ricercatrice all'Università del Piemonte Orientale. Al momento è attiva soprattutto negli ambiti dell'educazione linguistica e della linguistica del contatto, con un focus particolare sulle minoranze linguistiche dello spazio alpino. È Presidente dell'Associazione Italiana di Linguistica Applicata.

 

Corsi

Linguistica italiana

11405A · L-FIL-LET/12 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · IT

Linguistica italiana (lab.)

11405B · L-FIL-LET/12 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · IT

Riflessione sulla lingua e conoscenze ortografiche

11447C · L-FIL-LET/12 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · IT

Leggi di più su Silvia Dal Negro

Linguistica Cultura

È possibile salvare una lingua dall’estinzione? Il caso “estremo” del walser

Un caso forse estremo che permette però di mettere meglio a fuoco alcune contraddizioni delle attual…

Leggi di più

An den Grenzen sehen wir weiter

Bozen ist diese Woche Tagungsort der Deutschen Akademie für Sprache und Dichtung. Diskutiert wird üb…

Leggi di più

Sprachideologien in Gesellschaft und Bildung

Eigene Schulklasse für Kinder ohne Deutschkenntnisse? Sprachwissenschaftler:innen der unibz und von …

Leggi di più

To the magazine

Macroaree di ricerca

Linguistica del contatto; lingue di minoranza; lingua parlata; educazione linguistica; documentazione linguistica.

Info

Le Dieci Tesi per un'Educazione Linguistica Democratica compiono 50 anni!

Scopriamole insieme il 26/3 ore 13:30 aula 2.51, a lezione

oppure:

sabato 5 aprile, dalle 9.45 alle 12.15, presso il Liceo Prati di Trento (GISCEL Trentino-Alto Adige)

 

 

Pubblicazioni selezionate

Link utili

Richiesta info