Skip to content

Libera Università di Bolzano

Professoresse e Professori ordinari di ruolo | Economia agro-alimentare

Christian Fischer

Short bio

Dottorato in economia agraria presso l'Università di Giessen (Germania). Master in gestione agroalimentare presso la EM Lyon Business School e l'ENSA.M Grande Ecole, Montpellier (Francia). Laurea in Economia Internazionale presso l'Università di Adelaide (Australia). Diploma universitario in economia alimentare presso l'Università di Giessen.

Lavorare nel settore privato (compreso il Boston Consulting Group) e negli istituti di ricerca pubblici (tra cui l'Università di Bonn, Massey University, Auckland, Nuova Zelanda). Consulente per varie organizzazioni internazionali (inclusa l'OSCE). “Investigatore principale” e co-coordinatore in un progetto di ricerca finanziato dall'UE (FP6).

Corsi

Economia e politica agraria

40191A · AGR/01 · Corso di laurea in Scienze agrarie, degli alimenti e dell'ambiente montano · DE

Economic development, sustainable tourism and regional products

47057A · AGR/01 · Corso di laurea magistrale in Gestione sostenibile dell´ambiente montano · EN

Food value chain management

44703 · AGR/01 · Corso di laurea magistrale in Scienze degli alimenti per l'innovazione e l’autenticità · EN

Supply/Value chain and innovation management

44525C · AGR/01 · Corso di laurea magistrale internazionale in Ortofrutticoltura · EN

Leggi di più su Christian Fischer

Turismo Sostenibilità Agricoltura

Quanto è sostenibile l’agriturismo? La ricerca di unibz ed Eurac Research

La ricerca, che ha riguardato circa 500 aziende agricole in Alto Adige, Trentino e Tirolo, verrà pre…

Leggi di più

Studenti Alimentari Agricoltura

Assegnato agli*lle studenti*esse il Premio del Bauernbund 2024

I risultati dei progetti degli*lle studenti*esse sono stati presentati a una giuria che ha assegnato…

Leggi di più

To the magazine

Macroaree di ricerca

Ricerca attuale, insegnamento e consulenza nel campo dell'approvvigionamento agricolo/orticolo e alimentare e delle catene del valore, dei sistemi alimentari sostenibili e della politica alimentare, dell'economia delle risorse, del marketing agricolo/orticolo e dello sviluppo rurale o dello sviluppo agricolo/orticolo locale.

Info

Dal 2023 vicepreside per la didactica. 

Dal 2021 caporedattore di sezione della rivista scientifica globale Horticulturae (Section: Horticultural Economics, Policy, Business Management and Marketing).

Dal 2019 co-presidente del Consiglio del Cibo dell'Alto Adige.

Dal 2016 al 2018 presidente del "Förderverein Eggentaler Qualitätsprodukte", un'associazione di circa 15 agricoltori altoatesini.

Dal 2014 direttore del corso di studi del Bachelor "Scienze agrarie, degli Alimenti e dell'Ambiente montano".

Pubblicazioni selezionate

Link utili

Richiesta info