Skip to content

Libera Università di Bolzano

Seleziona la lingua. Lingua attuale: IT
Figura intenta a disegnare

Tipo di evento Evento online

Localitàpiazza Università, 1
Bozen
Info sul luogo dell'evento

Dipartimenti DES Faculty

17 gen 2024 18:00-20:00

Kulturlandschaften im Wandel. Natur, Geschichte, Erbe II

Michael Jakob: le origini tecnologiche del paesaggio

Tipo di evento Evento online

Localitàpiazza Università, 1
Bozen
Info sul luogo dell'evento

Dipartimenti DES Faculty

Vivendo in un'epoca dove tutti parlano di paesaggio, ci si dimentica spesso che la modalità d'incontro con la natura espressa in termini paesaggistici non è affatto naturale. La conferenza interroga ciò che si potrebbe identificare come "l'invenzione" culturale del paesaggio, e ciò attraverso tre tappe maggiori: quella iniziale (pittorica), quella fenomenologica, e quella tecnologica.

Michael Jakob è professore ordinario di lettere comparate all’Università Grenoble Alpes. Insegna estetica e teoria del paesaggio presso la HEAD e l’hepia di Ginevra, e all’Accademia di Architettura di Mendrisio. Dirige la rivista internazionale Compar(a)ison e la collana “di monte in monte” (Edizioni Tarara’). Negli ultimi anni ha pubblicato: Paesaggio e teconologia, Lettera 22, Siracusa 2022; La fabrique de Dante, ed., MētisPresses, Ginevra 2021; L’architettura del paesaggio, Silvana Editoriale, Milano 2020; Jardins en image, MētisPresses, Ginevra 2020; La capanna di Unabomber, Lettera 22, Siracusa 2020; La finta montagna, Silvana Editoriale, Milano 2022; Les jardins alpins d’Henry Correvon, MētisPresses, Ginevra 2023; Rara Herbaria, Silvana Editoriale, Milano 2023. È curatore di mostre internazionali e autore di documentari.

Richiesta info