
Tipo di evento Evento in presenza
LocalitàAbbazia di Novacella
Dipartimenti EDU Faculty
Contatto Jeanette Hoffmann
Jeanette.Hoffmann@unibz.it
4° Ritiro di Scrittura del Colloquio di Ricerca unibz+TUD
Il ritiro di scrittura è un formato di evento che promuove la scrittura accademica e la ricerca empirica, la promozione interattiva di giovani accademici e il networking internazionale.
Tipo di evento Evento in presenza
LocalitàAbbazia di Novacella
Dipartimenti EDU Faculty
Contatto Jeanette Hoffmann
Jeanette.Hoffmann@unibz.it
Il ritiro di scrittura è concepito a livello internazionale, riunisce 2025 colleghi di 5 sedi universitarie (unibz, TU Dresda, FU Berlino, EH Berlino, Università di Vienna) in 3 Paesi (Italia, Germania, Austria) e si avvale degli accordi di mobilità erasmus+ dell'unibz con la Technische Universität Dresden e la Evangelische Hochschule Berlin.
È caratterizzato da vari elementi che si incastrano e si completano a vicenda:
- Conferenze plenarie sui metodi di ricerca empirici qualitativi, specialmente nel campo dell'apprendimento linguistico-letterario in contesti multilingue,
- Workshop di ricerca di ricercatori con diversi livelli di esperienza (dottorande e dottorandi, ricercatrici e ricercatori post-dottorato, professoresse e professori) provenienti dall’ambito della didattica della lingua tedesca e della pedagogia della scuola primaria e della scuola dell’infanzia, in cui vengono presentati e discussi progetti attuali nel contesto di sessioni di dati congiunti.
- Tempi di scrittura per il lavoro individuale sui propri progetti di scrittura.
La posizione (storica) del monastero è significativa in quanto luogo di silenzio, isolamento e concentrazione che permette sia un intenso lavoro individuale che di collaborazione. Dopo il primo ritiro di scrittura, svoltosi nel 2019 presso l'Abbazia di St. Marienthal (Germania) e gli altri nel 2021 e nel 2023 svoltisi rispettivamente presso l'Abbazia di Novacella a Varna (Italia) e presso l'Abbazia di St. Josef a Neumarkt (Germania), quello di quest’anno si svolgerà nuovamente presso l'Abbazia di Novacella a Varna (Italia).
- Prof. Dr. Jeanette Hoffmann
- Dr. Alessandra Basile
- Elisabeth von Leon.
Relatrice:
- Dr.ssa Evi Agostini