LocalitàRoom BX A2.34, Regensburger Allee 16 - Viale Ratisbona, 16, 39042 Brixen-Bressanone
Dipartimenti Press and Events
Contatto Antonella Coppi Johann van der Sandt
antonella.coppi@unibz.it
06 ott - 07 ott 2022
Lost in Translation?
Parlare di musica: una fruttuosa sfida per la formazione, vuole aprire nuovi scenari di riflessione sul tema della divulgazione della musica.
LocalitàRoom BX A2.34, Regensburger Allee 16 - Viale Ratisbona, 16, 39042 Brixen-Bressanone
Dipartimenti Press and Events
Contatto Antonella Coppi Johann van der Sandt
antonella.coppi@unibz.it
06.10.2022 09:00-18:00
07.10.2022 09:00-17:00
Da questo scaturiscono problematiche non solo di tipo interpretativo (qual è il senso di una composizione?) ma anche comunicativo ed educativo.
Cogliere il senso di una musica, parlare di essa, guidare alla sua comprensione in termini fruibili e pertinenti è una sfida che investe l’analisi, l’estetica, la teoria, l’esercizio della critica, la pedagogia musicale.
Il Convegno che si apre anche a contributi internazionali, si propone di sviluppare la riflessione sulle sfide e le peculiarità della verbalizzazione della musica in sede divulgativa ed educativa, come forma di ricerca musicale e musicologica.
Il tema sarà affrontato mediante relazioni e tavola rotonda, anche in un’ottica di intersezioni ed interdipendenze tra i diversi saperi connessi ed in relazione con la pedagogia e la didattica musicale che assume, nel parlare di musica, un’importanza capitale e investe tanto l’insegnamento quanto la divulgazione, entrambe chiamate a comunicare e a educare nel trasporre in parole quanto viene espresso per mezzo dei suoni.