Skip to content

Libera Università di Bolzano

LocalitàRoom BZ D1.02, Universitätsplatz 1 - Piazza Università, 1, 39100 Bozen-Bolzano

Dipartimenti CC Regional History

Contatto Oswald Überegger
oswald.ueberegger@unibz.it

12 apr 2018 17:30-19:00

„…ciò che resta è l‘Austria“

Relazione dello storico Helmut Konrad sugli eventi del 1918/19 in Austria nell'ambito del ciclo di conferenze "La svolta del 1918. La fine della prima Guerra mondiale e le conseguenze"

LocalitàRoom BZ D1.02, Universitätsplatz 1 - Piazza Università, 1, 39100 Bozen-Bolzano

Dipartimenti CC Regional History

Contatto Oswald Überegger
oswald.ueberegger@unibz.it

La sconfitta bellica delle potenze centrali, che si manifestò più rapidamente nella monarchia asburgica che nel Reich tedesco, portò all'implosione dello stato multietnico a causa della ritirata delle "nazionalità". La responsabilità della guerra ricadeva sulle spalle dell’Austria tedesca e dell’Ungheria, le altre nazionalità sedevano dalla parte dei vincitori. Ma le relazioni interne tra Ungheria e Austria si caratterizzavano anche per questioni irrisolte, tra cui il drammatico tracciamento dei confini. Ancora oggi sussistono notevoli differenze tra i due Stati per quanto riguarda l’elaborazione di tali eventi.
Richiesta info