Alimentazione del futuro. Inaugurato il Centro di Competenza ICOFF
Studio del macrobiota intestinale, riciclo di sottoprodotti, creazione di alimenti funzionali e conservabili: sono le principali aree di ricerca su cui si concentrerà ICOFF.
Studio del macrobiota intestinale, riciclo di sottoprodotti, creazione di alimenti funzionali e conservabili: sono le principali aree di ricerca su cui si concentrerà ICOFF.
Una mostra monografica e temporanea: 10.10.2024 – 30.11.2024, dalle ore 8 alle ore 18, Biblioteca Universitaria, Campus Brixen-Bressanone
Die Einweihung des Mahnmals „Stage of Light“ am Universitätsplatz am Campus Bozen erinnert an die Weiße Rose und ihre Werte, die auch heute noch für Freiheit und Demokratie stehen.
318 Absolvent:innen der Fakultäten für Wirtschaftswissenschaften, Agrar-, Umwelt- und Lebensmittelwissenschaften, Design und Künste sowie Ingenieurwesen erhielten ihre Diplome.
Si è concluso il progetto di cooperazione Interreg Alpine Space FRACTAL sulla sensibilizzazione della cittadinanza alle infrastrutture verdi nelle Alpi.
The engineering researcher wins over the audience with his presentation on organic waste conversion.
unibz e il NOI Techpark inaugureranno il nuovo Centro di Competenza: un polo di eccellenza dedicato allo studio, sviluppo e ottimizzazione di alimenti fermentati e sostenibili.
Ein Vormittag zur Entdeckung von Tiroler Dialekten und ladinischen Sprachvarietäten als Teil des kulturellen Erbes der Region. Drei Oberschulen nahmen an Workshops mit Forschenden teil.
Da giovedì 24 ottobre a Bolzano, l’opera teatrale e musicale dedicata a Miles Davis. Il racconto visivo costruito con i dati biometrici di Fresu registrati a Ingegneria.
Intervista con il prof. Roberto Farneti che presenterà il suo libro mercoledì 23.10 alla Libreria Cappelli di Bolzano.