Le nuove frontiere del Design a servizio dell’uomo
Alcuni progetti di designer possono veramente migliorare la vita delle persone. È il caso di Sofia Bonomi e Vittoria Battaiola, laureate alla Facoltà di Design e Arti.
Alcuni progetti di designer possono veramente migliorare la vita delle persone. È il caso di Sofia Bonomi e Vittoria Battaiola, laureate alla Facoltà di Design e Arti.
Questo sabato, 11 gennaio 2025, dalle 10 alle 13, la nuova sede della Facoltà di Ingegneria, situata nel NOI Techpark, apre le porte al pubblico.
Wie funktioniert Wissenschaft, wenn sich die Bevölkerung aktiv daran beteiligt? Einblicke in das EU-Projekt ECHO, mit dem unter Regie der unibz die Bodenqualität verbessert werden soll.
Wer denkt, Stricken sei nur etwas für Omas, kennt Mira Haberfellner nicht. Sie entwickelt Hightech-Textilien, die das traditionelle Handwerk des Strickes in die Zukunft katapultieren.
Das erste offizielle Treffen zwischen Rektor und Vertreter:innen der Südtiroler HochschülerInnenschaft, angeführt von ihrem Präsidenten Alexander von Walther, fand im Bozner C
Artificial Intelligence (AI) is transforming the entrepreneurial landscape, reshaping how companies are created, developed, and managed. We spoke with researcher Tatiana Somià.
Un’innovazione costituzionale potrebbe arrestare l’inverno demografico italiano? È un’ipotesi, dimostrata da uno studio di Federico Boffa, professore di Economia Applicata.
Pietro Postacchini, ingegnere energetico di unibz, e Giada Cattelan, biologa molecolare di Eurac Research, raccontano la loro esperienza al Bolzano Science Slam.
Il cambiamento climatico richiede soluzioni tempestive, anche in agricoltura. Il progetto SUWIR su varietà di vitigni resistenti mostra come possiamo rispondere a necessità inedite.
Il sindaco del capoluogo, la presidente ed il rettore di unibz, hanno siglato il rinnovo della convenzione quinquennale che regola la collaborazione tra le due istituzioni.