Research.com: Marco Gobbetti #1 Among the Best Microbiology Scientists in Italy
On May 13, Research.com released the third edition of its annual report on the best scientists in the field of microbiology. A standout result for Prof. Gobbetti.
On May 13, Research.com released the third edition of its annual report on the best scientists in the field of microbiology. A standout result for Prof. Gobbetti.
Die Fallstudie wurde von Sarah Russo verfasst und bietet eine umfassende Analyse wie ESG-Überlegungen in Geschäftspraktiken und Unternehmensberichterstattung integriert werden können.
unibz quest’anno si è piazzata al 68° posto nel Times Higher Education Young University Rankings, il ranking delle giovani università (meno di 50 anni).
The interdisciplinary team involved in the SUWIR project received prestigious recognition at the "Climate Change Resilience Practices for Mediterranean Perennial Crops" conference.
Il Comune di Bolzano, in collaborazione con unibz, ha lanciato la prima edizione del "Premio della Città" per la migliore tesi di laurea. Quattro i premi, per un totale di 6.000 euro.
Tre giornate di apprendimento, formazione e insegnamento sostenute dal progetto Erasmus+ “e4 higher Educational tools for an Embodied & creative Education on Energy”.
Il workshop internazionale del 6 e 7 maggio ha esplorato l’integrazione dell’innovativo approccio didattico nei programmi formativi.
L’articolo pubblicato su Nature dal prof. Yuri Borgianni sfata alcuni miti associati a tecnologie come la AM e propone un nuovo approccio per renderle effettivamente più sostenibili.
Come impattano e impatteranno sulla diversità linguistica l’IA e la diffusione di dispositivi basati su tecnologie di questo tipo? L'intervento di Birgit Alber e Joachim Kokkelmans.
Martedì 7 e giovedì 9 maggio si terranno su Zoom i due webinar nel corso dei quali il consorzio iNEST presenterà i nuovi bandi a cascata (per Triveneto e Mezzogiorno).