StandortRoom BX A1.04, Regensburger Allee 16 - Viale Ratisbona, 16, 39042 Brixen-Bressanone
Dienststellen Press and Events
Kontakt Prof. Daniela Veronesi - 0471 012451
daniela.veronesi@unibz.it
02 Dez 2019 10:00-17:30
Giornata di studi sull’interazione sociale: grammatica e interazione, grammatica in intera
La grammatica come insieme di regole o come risorsa emergente nello scambio dialogico? Ripensare la grammatica partendo dall’interazione parlata.
StandortRoom BX A1.04, Regensburger Allee 16 - Viale Ratisbona, 16, 39042 Brixen-Bressanone
Dienststellen Press and Events
Kontakt Prof. Daniela Veronesi - 0471 012451
daniela.veronesi@unibz.it
Da tempo è avvertita, nella ricerca linguistica, l’esigenza di ripensare la “grammatica” partendo dall’interazione parlata, e di considerarla non tanto come un insieme di regole che permette ai parlanti di pronunciare enunciati “corretti”, quanto piuttosto come risorsa situata ed emergente, costruita e ricostruita online dai parlanti attraverso lo scambio dialogico. La giornata di studi, articolata in relazioni e sessioni di analisi dei dati, offre uno sguardo generale su tali questioni, prendendo poi in esame esempi concreti tratti da diversi contesti, tra cui interazioni in classe e visite guidate, e mostrando come specifiche strutture linguistiche (quali ad esempio le domande dell’insegnante organizzate come “liste”, il periodo ipotetico e le dislocazione a sinistra) vengano impiegate a fini didattici e di coordinamento dell’attività interazionale. Si propone così una riflessione sullo studio della grammatica in un’ottica di interazione, rilevante anche in termini di educazione linguistica. I lavori si svolgeranno in lingua italiana.