Grenzen und "alpine borderscapes"
Eine spannende Perspektive auf alpine Grenzlandschaften bietet am 20. Juli der Forscher Tobias Boos.
Eine spannende Perspektive auf alpine Grenzlandschaften bietet am 20. Juli der Forscher Tobias Boos.
Am gestrigen Donnerstag hat Veronica Schmalz als erste Absolventin den Master in Angewandter Linguistik beendet. Ein Gespräch mit der freudestrahlenden Argentinierin.
Welchen Einfluss hatte das vergangene Ausnahmejahr auf die Landwirtschaft und unsere Sicht auf Ernährung? Warum darf das Ziel Klimaneutralität in der Viehwirtschaft nicht absolut gesehen wer…
Con AIAQUA, la unibz ha presentato oggi il suo secondo spin-off, che si concentra sulla gestione efficiente e sostenibile delle risorse idriche.
Nel 2020 Margherita Pasqualini, studentessa di unibz, cercava un tirocinio in un ente prestigioso ma invece ha trovato un lavoro. Nell’intervista, racconta come ci è riuscita e le sfide che …
La Libera Università di Bolzano ha perso un professore, collega e amico stimato da tutti.
Un dottorato di ricerca è un buon investimento per un futuro professionale sicuro e un ambito di lavoro interessante, anche in tempi di crisi.
Qual è al momento attuale la frontiera dell’interazione tra esseri umani e computer? Dove finisce l’utente e inizia la macchina? Di quali teorie, metodologie, strumenti e sensibilità abbiamo…
Istituito dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomia Maria Stella Gelmini, ne fanno parte, oltre alla professoressa della Facoltà di Economia, altri 39 esperti.
Sviluppo sostenibile ed inclusivo nell’UE. Un gruppo di docenti e ricercatori dell’ateneo altoatesino è stato coinvolto nell’incontro tematico dedicato a Bioeconomy, Food and Health, organiz…