La storia della grande grafica italiana in 23 incontri
23 incontri con grafici, designer, storici dell’arte, ricercatori e artisti per raccontare la storia e le storie che hanno fatto grande la grafica del nostro Paese. Il ciclo di lezioni onlin…
23 incontri con grafici, designer, storici dell’arte, ricercatori e artisti per raccontare la storia e le storie che hanno fatto grande la grafica del nostro Paese. Il ciclo di lezioni onlin…
Ti interessano le scienze sociali e umanistiche? Vuoi conoscere come funzionano le lingue? Ti interroghi sulle sfide etiche e filosofiche della nostra società? La storia e l’antropologia ti …
Abschied nehmen hieß es am heutigen Donnerstag für die Präsidentin des Beirates für Chancengleichheit der unibz Prof. Marjaana Gunkel.
Di cosa si occupa l’economia comportamentale e perché può aiutarci a correggere le distorsioni dell’irrazionalità umana.
La narrazione è di grande importanza nell’educazione linguistica nella scuola materna e primaria e non solo; tuttavia, troppo spesso l’acquisizione della lingua e dell’alfabetizzazione è int…
Quattro professori della Libera Università di Bolzano andranno in pensione a fine settembre 2021: l’ex rettrice Rita Franceschini, le due ex presidi di Facoltà Liliana Dozza (Scienze della F…
Domani, mercoledì 29 settembre, nel campus di Bressanone della Libera Università di Bolzano per tutto il giorno ci sarà la possibilità di vaccinarsi senza prenotazione.
La presentazione del libro del presidente onorario dell’ateneo, l’ex presidente della Provincia Luis Durnwalder, si terrà mercoledì 6 ottobre, alle ore 18.
Un vasto gruppo di ricercatori internazionali, guidato dal Max Planck Institute for Biogeochemistry (Jena, Germania) e comprendente Libera Università di Bolzano e Ripartizione Foreste della …
Questo pomeriggio, circa 400 laureati e laureate hanno ricevuto il diploma di laurea dal rettore di unibz, il prof. Paolo Lugli nel corso di una cerimonia svoltasi nella piazza principale de…