Dalla Galizia alla Cina. L’epopea dei soldati italiani irredenti
In questa puntata di unibz insight, Andrea Di Michele, storico e professore alla Facoltà di Scienze della Formazione, racconta le vicende della Missione militare italiana in Oriente.
In questa puntata di unibz insight, Andrea Di Michele, storico e professore alla Facoltà di Scienze della Formazione, racconta le vicende della Missione militare italiana in Oriente.
Un progetto di cooperazione tra le Università di Innsbruck e Bolzano e lo Studio Teologico Accademico di Bressanone.
Scienze enogastronomiche di montagna. La Facoltà di Scienze e Tecnologie ha sviluppato il corso di laurea in collaborazione con il team dello chef tristellato Norbert Niederkofler.
#StandWithUkraine. unibz si prepara ad aiutare le persone in fuga dalla guerra in Ucraina. L’ateneo altoatesino agirà nel suo campo di competenza: offrirà a studenti* e professori* universit…
Vom 14. bis 16. März 2022 fand an der Fakultät für Bildungswissenschaften der Freien Universität Bozen die Woche der Solidarität in der Fluchtgesellschaft statt.
As part of the International Weeks organized by the Euclides network, the Master in Industrial Mechanical Engineering is welcoming this week 25 students and 8 professors from three countries…
Due conferenze degli storici Michael Gehler (Università di Hildesheim) e Luciano Monzali (Università di Bari) tratteranno la travagliata storia dell’autonomia altoatesina dal primo Statuto d…
Aufgrund der Pandemie kleiner als gewohnt fand am Montag im Raiffeisenforum von Bruneck der Auftakt des diesjährigen Tourismus Management Club (tmc) statt. Umso spannender die verschiedenen …
L’Ulysses Contest è il concorso studentesco digitale lanciato a livello europeo che punta a stimolare l’emersione di soluzioni innovative a problematiche che affliggono le imprese familiari.…
Il 17 e 18 maggio si svolgerà il convegno “Pericoli naturali, percezione del rischio e profili di responsabilità penale in montagna”. Il contributo di unibz al progetto interdisciplinare si …