Premio Nazionale Innovazione a tre ricercatori unibz
Tre ingegneri e ricercatori del Bioenergy & Biofuels Lab di unibz si sono aggiudicati il primo premio nella categoria “Industrial” a L'Aquila grazie al progetto – tecnologia di gassificazion…
Tre ingegneri e ricercatori del Bioenergy & Biofuels Lab di unibz si sono aggiudicati il primo premio nella categoria “Industrial” a L'Aquila grazie al progetto – tecnologia di gassificazion…
La sostenibilità rappresenta un freno al libero dispiegarsi dell’attività di impresa o può costituire il fattore decisivo in grado di accrescere il valore di un’azienda? Se ne discuterà nel…
Far maturare la sensibilità nei confronti della sostenibilità fin dai primi anni di vita. All’emergenza dei cambiamenti climatici è chiamato a dare una risposta urgente anche il mondo dell’e…
Il problema dell’infestazione da bostrico nelle foreste di abete rosso dell’Alto Adige comporta gravi conseguenze. Una conferenza nel campus di Bolzano ha presentato le ultime evidenze relat…
Come tutelare i diritti umani nell’era dell’Intelligenza Artificiale?
Il prof. Niko Münzenrieder e il suo team conducono ricerche nel campo dell'elettronica non convenzionale e venerdì 25 novembre, con un workshop, inaugureranno il nuovo Laboratorio per i Semi…
Nel panorama universitario italiano, sono una peculiarità delle Facoltà di Design e Ingegneria. Sono i FabLab e i Makerspace, in cui studenti e i cittadini comuni possono trovare uno spazio …
Venerdì 25 novembre alla Facoltà di Scienze della Formazione si svolgerà un convegno internazionale dedicato alle strategie di riconoscimento e contrasto a bullismo e cyberbullismo, due prob…
I risultati del progetto SENSHome, (frutto del lavoro del consorzio internazionale Italia-Austria) il cui obiettivo è aiutare le persone con disturbi dello spettro autistico (ASD) a migliora…
Dal 1° al 3 dicembre, il Centro di competenza Storia regionale della Libera Università di Bolzano e l’associazione “Geschichte und Region/Storia e regione” organizzano a Bressanone un conveg…