Women in Science: Angelika Peer
"Ich forsche an intelligenten Systemen, die mit Menschen interagieren und zusammenarbeiten." Mehr dazu erzählt Prof. Angelika Peer im Video.
"Ich forsche an intelligenten Systemen, die mit Menschen interagieren und zusammenarbeiten." Mehr dazu erzählt Prof. Angelika Peer im Video.
"My research aims at improving the quality of our lives with interlligent electronic devices that are less invasive and more sustainable", explains Prof. Luisa Petti.
"La microbiologia contiene il fascino del paradosso: il potere dell'invisibile che si esprime macroscopicamente nel quotidiano", spiega la prof.ssa Raffaella Di Cagno.
“La ricerca matematica mi fa sentire come una detective che deve capire e ricostruire la realtà a partire da indizi nascosti” dice la prof.ssa Maria Letizia Bertotti.
Eine Delegation der niedersächsischen Universität wurde gestern Vormittag am Campus Bozen empfangen und besuchte am Nachmittag den Campus Brixen. Ziel des Treffens war die Erweiterung der Zu…
Eine "Women in Tech" im wahrsten Sinne des Wortes steht im Mittelpunkt einer neuen Folge unseres Wissenschaftspodcasts unibz insight: die Expertin für Robotik Professorin Angelika Peer.
Per premiare l’eccellenza di risultati innovativi nell’ambito della sostenibilità, unibz indice il "Premio dell’innovazione per la sostenibilità 2023 della Fondazione Cassa di Risparmio di B…
Gli eventi sulla lettura e la narrazione organizzati dal Laboratorio di letteratura per l’infanzia del laboratorio didattico EduSpace, iniziati ad aprile, proseguiranno anche nel mese di mag…
Il principio della sostenibilità delle produzioni e dei prodotti è ormai ineludibile per qualsiasi impresa avanzata. Per la sua effettiva applicazione, è però necessario un quadro giuridico …
Nuova vita al bambù delle bacchette monouso dei ristoranti asiatici. Il progetto di Marco Ciacci vince il terzo premio all’edizione 2023 della manifestazione sul riciclo, riuso e upcycle del…