La Facoltà di Design e Arti espone all’M9
Il Museo del ’900 di Mestre ha dedicato una sezione della mostra sulla relazione degli italiani col cibo a “Cuocere il mondo”, il progetto semestrale degli studenti del prof. Giorgio Camuffo…
Il Museo del ’900 di Mestre ha dedicato una sezione della mostra sulla relazione degli italiani col cibo a “Cuocere il mondo”, il progetto semestrale degli studenti del prof. Giorgio Camuffo…
La guerra nell’Europa dell’est non influenza negativamente solamente i settori economici legati alla produzione di energia e ai trasporti ma anche l’agricoltura ne risente in maniera profond…
Il nuovo Consiglio dell’Università della Libera Università di Bolzano si è riunito oggi per la prima volta in presenza. La prof.ssa Ulrike Tappeiner è stata confermata quale presidente dell’…
Il progetto europeo FitBack mira alla creazione di un database comune di alcuni indici della Fitness (forza, resistenza e forza esplosiva) di bambini e adolescenti, da usare come bussola per…
In questa puntata di unibz insight, Andrea Di Michele, storico e professore alla Facoltà di Scienze della Formazione, racconta le vicende della Missione militare italiana in Oriente.
Un progetto di cooperazione tra le Università di Innsbruck e Bolzano e lo Studio Teologico Accademico di Bressanone.
Scienze enogastronomiche di montagna. La Facoltà di Scienze e Tecnologie ha sviluppato il corso di laurea in collaborazione con il team dello chef tristellato Norbert Niederkofler.
#StandWithUkraine. unibz si prepara ad aiutare le persone in fuga dalla guerra in Ucraina. L’ateneo altoatesino agirà nel suo campo di competenza: offrirà a studenti* e professori* universit…
Vom 14. bis 16. März 2022 fand an der Fakultät für Bildungswissenschaften der Freien Universität Bozen die Woche der Solidarität in der Fluchtgesellschaft statt.
As part of the International Weeks organized by the Euclides network, the Master in Industrial Mechanical Engineering is welcoming this week 25 students and 8 professors from three countries…