Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi
Giurista di fama internazionale e giudice emerito della Corte costituzionale, Sabino Cassese terrà una presentazione alla Facoltà di Economia giovedì 25 maggio. Ingresso libero.
Giurista di fama internazionale e giudice emerito della Corte costituzionale, Sabino Cassese terrà una presentazione alla Facoltà di Economia giovedì 25 maggio. Ingresso libero.
Siglato oggi un accordo che offre a studenti e studentesse dei corsi di laurea in Economia e Management e in Accounting e Finanza (magistrale) la possibilità di svolgere un tirocinio legato …
Negli atelier della Facoltà di Design e Arti, verrà ospitata una donazione di rare apparecchiature hi-fi Braun. Una piccola mostra di oggetti che hanno fatto la storia del Design industriale…
As its first graduate, Veit Gufler finished the PhD program in Advanced Systems Engineering. For the last three years he has concentrated on the development of advanced and intelligent syste…
Dal 22 al 24 maggio, nel campus di Bolzano, si parlerà di innovazione verde e strategie di adattamento al clima in agricoltura e silvicoltura. Il Centro di Competenza per la Salute delle Pia…
Il 1° Simposio scientifico sulla Spettroscopia NMR in Alto Adige ha inaugurato la nuova struttura di ricerca di unibz e Centro di Sperimentazione Laimburg. Presente il Premio Nobel per la Ch…
“La ricerca matematica mi fa sentire come una detective che deve capire e ricostruire la realtà a partire da indizi nascosti” dice la prof.ssa Maria Letizia Bertotti.
“I became a scientist because I want to have an impact on peoples’ well-being at work." Prof. Marjaana Gunkel is dean of the Faculty of Economics and Management
„Ich beschäftige mich mit Fragen zu sozialen Wahrnehmungen und damit, wie Angehörige verschiedener Kulturen lernen, die Welt zu interpretieren“, erklärt Prof. Elisabeth Tauber.
"Ich forsche an intelligenten Systemen, die mit Menschen interagieren und zusammenarbeiten." Mehr dazu erzählt Prof. Angelika Peer im Video.