Educare attraverso il Design. Pronta la seconda edizione del Master
Riparte il Master di 1° livello, le preiscrizioni rimarranno aperte fino al 27 maggio. Due incontri online di presentazione il 19 aprile e il 10 maggio.
Riparte il Master di 1° livello, le preiscrizioni rimarranno aperte fino al 27 maggio. Due incontri online di presentazione il 19 aprile e il 10 maggio.
Welchen Beitrag kann der Handel, was können Verarbeiter leisten, um das Tierwohl zu steigern? Am 19. April wird die Vorlesungsreihe „Mensch und Tier“ mit Roland Morat von Koncoop fortgesetzt…
Workshops in transforming rescued yarns, a clothes swap party and a workshop with a fashion designer: have a look at the unibz and its initiatives for the Fashion Revolution Week.
Due giorni intensi per immaginare l’impossibile, conoscere e diffondere buone pratiche e motivarsi a vicenda. Lo scorso fine settimana, nel BASIS Vinschgau Venosta a Silandro, si è svolta la…
Gestire le foreste in modo sostenibile è cruciale per gli SDGs delle Nazioni Unite. Il progetto europeo ONEforest (Horizon 2020) mira a nuovi modelli di gestione per le foreste mediterranee.
Die unibz hat gemeinsam mit dem Unternehmerverband Südtirol Stipendien in der Höhe von 10.000 Euro für Studierende des Bachelors in Industrie- und Maschineningenieurwesen lanciert. Athesia i…
Gli*le studenti*esse della laurea magistrale Iris (Innovazione e Ricerca per gli Interventi socio-assistenziali-educativi) al convegno dell’associazione “La Strada – Der Weg” hanno presentat…
Una trentina di imprese all’incontro promosso dalla Sezione ICT di Assoimprenditori Alto Adige.
“La cura. Storia di tutti i miei tagli”. Una graphic novel che affronta il tema delle relazioni tossiche e della lotta contro la depressione e l’isolamento che ne sono l’esito più frequente.…
Vorlesen kann das Weltwissen erweitern und als Tor zu neuen Welten dienen. Vorlesen fördert die Fantasie und erweitert den Wortschatz. Und dennoch, es gibt sie nicht, die Stunde null fürs Le…