zebra. all’università
Dopo la pausa estiva il giornale di strada zebra ritorna con un numero speciale, realizzato in collaborazione con la Facoltà di Design e Arte di unibz.
Dopo la pausa estiva il giornale di strada zebra ritorna con un numero speciale, realizzato in collaborazione con la Facoltà di Design e Arte di unibz.
Sostenibilità è sinonimo di qualità della vita: con la creazione di un nuovo Centro di Competenza, la Libera Università di Bolzano si concentra su tre importanti pilastri: responsabilità eco…
Das Studium Generale der Freien Universität Bozen arbeitet auch in diesem Jahr wieder mit der Akademie Meran zusammen. Am 5. Oktober startet dort eine Vorlesungsreihe zum Thema Philosophie.
Si terranno nel segno dei 100 anni dalla pubblicazione di “Argonauti del Pacifico occidentale”, gli “Anthropological Talks in South Tyrol”, dedicati alla figura di uno dei fondatori della di…
Il professore ed ex-preside della Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche sarà una delle quattro personalità di alto profilo scelte per supportare la società nelle scelte relative allo …
I ricercatori del Laboratorio di Termofluidodinamica della Libera Università di Bolzano hanno costruito un sistema di rilevazione dei consumi idrici e delle perdite dei sistemi acquedottisti…
Che cos’è l’agricoltura intelligente? Quali equazioni hanno cambiato il mondo? Sono solo due esempi di alcune delle tematiche affrontate dai docenti dello Studium Generale. Gli*le iscritti*e…
Alan Ianeselli, post-doc attivo nella Smart Data Factory della Libera Università di Bolzano, ha ricevuto il Premio giovani ricercatori 2022 dell’Euregio.
Culture della memoria e patrimonio materiale della guerra, ideologizzazione del paesaggio, archeologia del conflitto: i contributi del convegno internazionale sulla Prima Guerra Mondiale che…
Il Rettore delle Libera Università di Bolzano, il prof. Paolo Lugli, ha rinunciato alla nomina ad addetto scientifico dell’ambasciata italiana di Berlino e continuerà pertanto il suo mandato…