Presentati i nuovi laboratori al NOI Techpark
Quest’oggi sono stati presentati alla stampa e ai principali portatori di interesse e partner, i nuovi laboratori dell’ateneo altoatesino al NOI Techpark, ospitati nell’edificio B5.
Quest’oggi sono stati presentati alla stampa e ai principali portatori di interesse e partner, i nuovi laboratori dell’ateneo altoatesino al NOI Techpark, ospitati nell’edificio B5.
“In quale mondo vogliamo vivere?” è la domanda che si sono posti i professori di filosofia ed etica Ivo De Gennaro e Ralf Lüfter (Facoltà di Economia), organizzatori del convegno „How Future…
Nel mese di dicembre il richiamo delle vaccinazioni anti-covid sarà offerto nei due campus di Bolzano e Bressanone: nel capoluogo, giovedì 2, 9 e 16 dicembre e, nella città vescovile, mercol…
La Piattaforma Patrimonio Culturale Produzione Culturale della Facoltà di Design e Arti propone otto serate tematiche nell’ambito dello Studium Generale. Le iscrizioni sono aperte a tutti gl…
Nuove pratiche di lavoro e modelli di business per i creativi al centro del workshop internazionale organizzato online il 4 e 5 novembre dalla Facoltà di Scienze della Formazione in collabor…
La serie di eventi “Unternehmer*innen tun” (Gli imprenditori fanno, ndt.) punta a incoraggiare e motivare giovani talenti a realizzare il loro sogno di autonomia professionale. Organizzata a…
Il 9 novembre inizierà la seconda edizione del ciclo di conferenze organizzato dai proff. Matthias Gauly (Scienze e Tecnologie) e Martin M. Lintner (Studio Teologico Accademico).
Il Centro di competenza Storia regionale, il Museo di Gherdeina, il Museo delle Donne di Merano e l’Archivio delle Donne di Bolzano presentano l’edizione dei diari di Filomena Prinoth-Morode…
Nel convegno del 27 ottobre saranno presentati progetti innovativi e nuove applicazioni che sfruttano le potenzialità dell’Intelligenza artificiale per offrire soluzioni in ambito medico e s…
Il convegno BRIMA Primar è dedicato allo sviluppo dell’educazione matematica nella fascia di età da 3 a 11 anni. Iniziato da Michael Gaidoschik, professore di Didattica della Matematica alla…