Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi
Giurista di fama internazionale e giudice emerito della Corte costituzionale, Sabino Cassese terrà una presentazione alla Facoltà di Economia giovedì 25 maggio. Ingresso libero.
Giurista di fama internazionale e giudice emerito della Corte costituzionale, Sabino Cassese terrà una presentazione alla Facoltà di Economia giovedì 25 maggio. Ingresso libero.
Siglato oggi un accordo che offre a studenti e studentesse dei corsi di laurea in Economia e Management e in Accounting e Finanza (magistrale) la possibilità di svolgere un tirocinio legato …
In den Ateliers der Fakultät für Design und Künste sticht derzeit ein Großraummöbel ins Auge, das eigens für eine mobile Sammlung konzipiert worden ist.
As its first graduate, Veit Gufler finished the PhD program in Advanced Systems Engineering. For the last three years he has concentrated on the development of advanced and intelligent syste…
Vom 22. bis 24. Mai dreht sich am Campus Bozen der unibz alles um grüne Innovation und Klimaanpassungsstrategien in der Land- und Forstwirtschaft. Mehr als 150 Teilnehmende aus ganz Europa s…
Il 1° Simposio scientifico sulla Spettroscopia NMR in Alto Adige ha inaugurato la nuova struttura di ricerca di unibz e Centro di Sperimentazione Laimburg. Presente il Premio Nobel per la Ch…
"Con la mia ricerca dedicata alle tecnologie interattive voglio aprire a persone diverse spazi progettuali ed educativi nuovi." Questo è uno degli scopi della prof.ssa Rosella Gennari.
"La microbiologia contiene il fascino del paradosso: il potere dell'invisibile che si esprime macroscopicamente nel quotidiano", spiega la prof.ssa Raffaella Di Cagno.
"My research aims at improving the quality of our lives with interlligent electronic devices that are less invasive and more sustainable", explains Prof. Luisa Petti.
“I became a scientist because I want to have an impact on peoples’ well-being at work." Prof. Marjaana Gunkel is dean of the Faculty of Economics and Management