Doktorat im Unternehmen
Wie die junge Ingenieurin Chiara Nezzi einem Südtiroler Maschinenbauer im Rahmen ihres Doktorats an der Fakultät für Ingenieurwesen zu Wettbewerbsvorteilen verhilft.
Wie die junge Ingenieurin Chiara Nezzi einem Südtiroler Maschinenbauer im Rahmen ihres Doktorats an der Fakultät für Ingenieurwesen zu Wettbewerbsvorteilen verhilft.
Placing "humans" at the centre of research in computer science, information engineering, human-computer interaction, control-engineering and robotics: That's what the macro area is doing.
Una nuova tecnologia touchless e lavabile può essere integrata nei tessuti e permette di regolare diverse funzioni grazie all’interazione tra sensori e un magnete.
Da pallet a pigmenti per la plastica. Dal Bioenergy & Biofuels Lab un metodo per sfruttare la carbonella ottenuta dalla gassificazione degli scarti legnosi.
unibz meets Richard Stallman, founder of the Free Software Foundation and initiator of the GNU Project: a man on a mission to promote freedom, not only in the computer world.
I risultati della ricerca industriale dello Spoke1 di iNEST, finanziato dal PNRR e coordinato da unibz, saranno presentati il 27 febbraio alla Facoltà di Ingegneria al Campus NOI Techpark.
L’incontro di ieri tra l’Università e i Rotary Club locali rafforza il legame tra innovazione, impegno sociale e sviluppo territoriale.
L’iniziativa punta a far scoprire agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori il mondo delle materie STEM con un programma ricco di incontri e attività pratiche.
The Materials and Devices for Smart Systems research macro area focuses on developing innovative solutions for a digital society.
Dal 27 al 31 gennaio a Brunico si tiene la ELLIS Winter School, evento co-organizzato da unibz su computer vision e apprendimento multimodale, discipline rivoluzionarie per molti settori.