Marco Gobbetti a supporto strategico del NOI
Un ruolo aggiuntivo per il preside della Facoltà di Scienze Agrarie, Ambientali e Alimentari, tra i massimi esperti di microbiologia degli alimenti a livello mondiale.
Un ruolo aggiuntivo per il preside della Facoltà di Scienze Agrarie, Ambientali e Alimentari, tra i massimi esperti di microbiologia degli alimenti a livello mondiale.
Il ciclo di incontri “Inhabited Dissonance. Bozen-Bolzano 1922-2024” si terrà il 5, 6 e 7 giugno, dalle ore 18:30 alle ore 20:00, nel campus di Bolzano.
Eine deutsche Exkursionsgruppe des EU-geförderten LIFE-Projekts „Siegerländer Kultur- und Naturlandschaften” besuchte mit unibz-Prof. Stefan Zerbe traditionelle Nutzungstypen in Südtirol.
Questa mattina, nella biblioteca del Campus di Bolzano, si è svolto il Dies Academicus, la festa della comunità accademica di unibz. Ospite d’onore la prof.ssa Francesca Ferlaino.
Posata la prima pietra verso una concreta tutela del suolo anche in provincia di Bolzano.
Treffen zur Präsentation der Studie "Dekarbonisierung, Governance und Nachhaltigkeit: Südtirols Top 100". Die Teilnahme an der Veranstaltung steht allen Interessierten offen.
Review of the research seminar with Dr. Pendl - The comparative analysis of international regulatory models provided valuable new insights for the research and practice of cooperatives
The three-day workshop is designed to prepare and train potential candidates for the MSCA PF program. It will take place from the 21st to the 23rd of May at the Bozen-Bolzano Campus.
Zu Gast: die Kulturantrophologien, Geografin und Aktionsforscherin Anja Salzer von unserer Fakultät für Design und Künste.
I progetti selezionati, inoltrati da imprese operanti nel Nord-Est, riceveranno un finanziamento di oltre 1.100.000 euro per promuovere l’innovazione e la crescita nei contesti montani.